
PREMESSA
Condizioni meteo climatiche che si mantengono ampiamente anticicloniche su tutto il nostro territorio, ma all’orizzonte si scorgono importanti novità. Anzitutto nel corso del fine settimana avremo il passaggio di un rapido nucleo d’aria fredda proveniente dal nord Europa, i cui effetti saranno sì celeri ma si faranno ugualmente sentire.
Manovra, questa, che dovrebbe rappresentare l’apripista alla più corposa colata artica d’inizio febbraio e su tale ipotesi va fatto un ragionamento. L’Alta Pressione rimarrà collocata sull’Europa centro occidentale, significa che il freddo scivolerà lungo il fianco orientale della struttura anticiclonica.
Da qui le due ipotesi prevalenti: il diretto coinvolgimento delle nostre regioni, oppure uno spostamento dell’irruzione verso est e quindi in direzione di Grecia e Turchia. A livello termico gli effetti li avremo ugualmente, resta da capire se vi saranno fenomeni oppure no.
METEO A BREVE TERMINE
Come detto siamo in pieno regime anticiclonico, il tempo si mantiene stabile su tutte le nostre regioni e le temperature diurne tutto sommato gradevoli. Ben altro discorso la notte, difatti le inversioni termiche determinano un corposo abbassamento termico con conseguenti importanti gelate.
Nel corso del fine settimana avverrà un rapido cambiamento, dettato dal passaggio di un vortice freddo i cui effetti potrebbero coinvolgere soprattutto il Centro Sud. Precipitazioni irregolari e diminuzione delle temperature, specie le massime, con ritorno della neve sui rilievi.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
Il vortice suddetto dovrebbe aprire le porte a una corposa irruzione artica, attesa nei primi giorni di febbraio. Come detto le soluzione da considerare sono due, ovvero un diretto coinvolgimento dell’Italia o uno scivolamento orientale della colata.
Per avere una risposta occorrerà pazientare ancora, dovremo attendere che i modelli matematici ci diano una risposta e non appena le idee saranno più chiare vi diremo che cosa potrebbe accadere soprattutto in termini di precipitazioni.
IN CONCLUSIONE
Inverno che proverà a scuotersi dal proprio torpore, ma per capire se sarà una svolta definitiva o meno dovremo pazientare ancora un po’.