Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Si rivede l’INVERNO: novità meteo per l’Italia in vista di febbraio

Potrebbe cambiare qualcosa fin dalla prossima settimana

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
23 Gen 2022 - 08:06
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

PREMESSA

Le condizioni meteo climatiche, in questo momento, mostrano una netta contrapposizione derivante dalla vicinanza dell’Alta Pressione e del nucleo gelido. La prima è posizionata sull’Europa centro occidentale, il secondo è sui Balcani e sta scivolando in direzione della Grecia.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

Tale contrapposizione dovrebbe continuare anche nei prossimi giorni, ma a detta dei modelli matematici potrebbe subentrare qualche importante variazione evolutiva a cavallo tra fine mese e la prima settimana di febbraio. Variazioni dettate da una maggiore ondulazione delle correnti d’alta quota, il ché potrebbe facilitare lo scivolamento di masse d’aria fredda del Circolo Polare Artico in direzione sud.

 

Il freddo artico potrebbe tornare

METEO A BREVE TERMINE

Nei prossimi giorni, diciamo sino a metà della prossima settimana, l’influenze del nucleo gelido si farà sentire soprattutto nelle regioni adriatiche e al Sud. Qui potrebbero verificarsi ulteriori annuvolamenti e qualche precipitazione a ridosso dei rilievi, fenomeni che in virtù di temperature pienamente invernali potrebbero assumere carattere nevoso a bassa quota.

 

Nelle altre regioni avremo un predominio del sole e le temperature massime registreranno un aumento. Continuerà a far freddo di notte, allorquando potranno verificarsi forti gelate nelle aree pianeggianti e vallive.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

Situazione che potrebbe sbloccarsi, come detto, a cavallo tra fine gennaio e la prima settimana di febbraio. I modelli matematici, un po’ tutti, ipotizzano diverse discese d’aria fredda dal Circolo Polare Artico, freddo che potrebbe risultare più incisivo innescando fasi perturbate pienamente invernali.

 

Al momento, lo ripetiamo, è un’ipotesi ma il fatto che siano un po’ tutti i centri di calcolo a vedere tale scenario può essere di conforto.

 

IN CONCLUSIONE

Inverno che potrebbe riprendere un po’ di vigore nelle prossime settimane, d’altronde febbraio è il mese più invernale di tutti e qualcosa potrebbe realmente accadere.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: freddo articofreddo italiaprevisioni meteo febbraio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Febbraio, meteo d’INVERNO o PRIMAVERA lo sapremo presto

Prossimo articolo

Il FREDDO, quello serio, in ITALIA nel meteo d’inizio Febbraio

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo
evoluzione meteo prossimi giorni

Il FREDDO, quello serio, in ITALIA nel meteo d'inizio Febbraio

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version