• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo con GELO vicinissimo all’Italia. Repentina variazione del Jet Stream dall’Artico

Siberia in grande spolvero

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
17 Gen 2022 - 16:55
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nei prossimi giorni avremo almeno due punti fermi sui quali ragionare: l’Anticiclone e il gelo. Il primo, come saprete, prenderà il sopravvento sull’Europa centro occidentale, Italia compresa. Il secondo, invece, prenderà il sopravvento sull’Europa orientale.

Per altro, gli ultimi aggiornamenti sono eloquenti: masse d’aria fredda si dirigeranno nel breve periodo sull’Italia.

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

 

evoluzione meteo climatica invernale
Evoluzione meteo climatica invernale

Le condizioni meteo climatiche, qui da noi, dovranno sottostare per alcuni giorni al diktat dell’Alta Pressione. Sole, o comunque stabilità atmosferica, e temperature in rialzo. Ben altro scenario al di là dell’Adriatico, dove l’Inverno farà davvero la voce grossa.

 

METEO: Jet Stream Artico in rotta sino a Italia, evento complessivamente straordinario

 

Attenzione però, perché il gelo sarà davvero a due passi da noi, significa che se l’Alta Pressione dovesse posizionarsi in modo tale da favorirne lo scivolamento verso ovest potremmo ritrovarci improvvisamente nella morsa del gelo. Sì, avete capito bene, del gelo. Peraltro è un’ipotesi non così astrusa, ipotesi che viene battuta da quei modelli previsionali capaci di spingersi più in là nel tempo.

 

Stiamo descrivendo uno scenario potenzialmente esplosivo, anche perché qualora dovesse verificarsi avrebbe tutte le carte in regola per durare nel tempo.

 

Ormai ci siamo quasi dimenticati di certe configurazioni, l’ultima volta che accadde qualcosa di simile a ciò che stiamo descrivendo fu nel febbraio del 2012. Sono passati esattamente 10 anni, considerando che certe dinamiche hanno tempi di ritorno decennali potremmo essere entrati nella giusta finestra temporale.

 

Quel che possiamo dirvi, confermando la nostra idea, è che non crediamo a un Inverno finito. Non crediamo a un’Alta Pressione persistente, non quest’anno. Se l’Inverno dovesse terminare senza colpo ferire vorrebbe dire che i pattern climatici descritti in svariati studi scientifici non avrebbero più l’influenza di un tempo. Colpa del riscaldamento globale, colpa dei conseguenti cambiamenti climatici.

 

Ecco la variazione della Corrente a Getto che invierà aria fredda, dall’Artico, verso l’italia.

Tags: Buranburiangelo siberianosiberia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO, l’Italia obiettivo di una serie di masse d’aria gelida. Vortice Polare esplosivo

Prossimo articolo

Scoperta faglia sottomarina del terremoto distruttivo del 1908 di Messina e Reggio Calabria

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo Ottobre: arriva finalmente il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo 15 giorni: calore insolito seguito da un improvviso peggioramento

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: calore insolito in arrivo, persistente fino a inizio Ottobre

27 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Prossimo articolo
terremoto messina reggio calabria

Scoperta faglia sottomarina del terremoto distruttivo del 1908 di Messina e Reggio Calabria

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)