Chi vuol farvi credere che la prossima rimonta anticiclonica non avrà una fine, portandosi via l’Inverno, dice il falso. Le proiezioni meteo climatiche non vedono nulla di tutto ciò ed anzi, a dire il vero lasciano intravedere ben altri scenari. Scenari di cui abbiamo parlato in svariate occasioni, scenari da ascriversi alla piena maturità stagionale ormai imminente.

L’Alta Pressione verrà a trovarci, questo ormai lo sappiamo. Ma ricordiamoci che gennaio è statisticamente un mese estremamente propizio alle rimonte anticicloniche. Non a caso, per chi non lo sapesse, si parla di “secche di gennaio”, ovvero di un periodo secco appunto caratterizzato dalla presenza dell’Anticiclone.
Poi sì, c’è Alta Pressione e Alta Pressione. Quella che venne a trovarci a inizio mese non aveva nulla di buono. All’epoca, lo ricorderete, si parlò di temperature record soprattutto in quota. Stavolta, benché le temperature siano attese in rialzo con locali anomalie termiche positive, non sentirete parlare di caldo anomalo.
La domanda, a questo punto, è la seguente: quanto durerà? Probabilmente una settimana, giorno più giorno meno. Diciamo che la fase anticiclonica potrebbe traghettarci nell’ultima decade di gennaio, forse addirittura verso l’ultima settimana, ma da lì a sostenere che l’Inverno è finito ce ne passa.
Non scherziamo, l’Inverno è appena iniziato, stiamo procedendo verso la piena maturità stagionale e ne vedremo delle belle. Anche perché il posizionamento dell’Anticiclone faciliterà lo scivolamento di masse d’aria fredda sull’Europa orientale, laddove si andrà a creare un vero e proprio lago d’aria gelida.
Ecco, basterebbe un non nulla per far sì che l’aria gelida giunga su di noi. Basterebbe un minimo spostamento anticiclonico per avere grandi ripercussioni invernali nel cuore del Mediterraneo. Altro che Inverno finito…
Discussion about this post