C’è poco da fare, l’Anticiclone sta diventando il solo e unico attore protagonista delle nostre stagioni invernali. Dovesse terminare così anche questo Inverno, si tratterebbe del secondo di fila. Del secondo di fila senza nevicate decenti, senza un’ondata di freddo degna di questo nome, insomma senza condizioni meteo pienamente invernali.
Eppure le premesse sembravano ottime. Non possiamo negarlo, c’erano segnali indicanti ben altri scenari, i pattern climatici lasciavano sperare in qualcosa di buono, invece no. Qualcosa è andato storto. C’è, giustamente, chi inizia già a interrogarsi sui motivi di tale debacle previsionale, noi dal canto nostro preferiamo attendere ancora un po’. Ancora un paio di settimane, non dovesse accadere nulla da qui ad allora beh, proveremo a indagare sui motivi di un pessimo Inverno.
L’idea, generalizzata, è che il riscaldamento globale ci stia mettendo lo zampino. Riscaldamento globale che provoca un rafforzamento del Vortice Polare, quindi maggiori probabilità di lunghi periodi anticiclonici a medie latitudini. Eppure tutto lasciava presagire un Vortice Polare in grossa difficoltà, un Vortice Polare che potesse saltare in aria da un momento all’altro.
Evidentemente c’è qualcosa che non quadra e fin tanto che il Vortice Polare continuerà a essere così forte, nei prossimi anni, dovremo prepararci ad affrontare inverni come questi.
Chissà, magari come sostiene qualche autorevole studioso si tratta semplicemente di un periodo climatico destinato a terminare nei prossimi anni, ma che ci sia qualcosa che non va è evidente. Non si può negare, il negazionismo in questi casi non aiuta nessuno.
Discussion about this post