
Le auto elettriche sono ormai divenute sempre più diffuse in tutta Italia e questa novità ha comportato diversi vantaggi per l’ambiente, al punto tale che a Torino si pensa di triplicare il numero di colonnine e punti di ricarica per tali mezzi.
Torino, una delle città più green in Italia
La città di Torino sta riuscendo nell’intento di contraddistinguersi come una delle città maggiormente ecologiche di tutto il suo nazionale. Questo grazie alla presenza di svariati punti di ricarica, il cui compito è quello di fornire un accurato servizio a chi ha deciso di acquistare questo mezzo di trasporto.
Attualmente la città conta oltre un centinaio di punti di ricarica adeguatamente suddivisi in tutte le svariate zone, offrendo quindi un servizio importanti per chi ha deciso di optare per questo mezzo di trasporto.
Triplicare i punti di ricarica
Il nuovo obiettivo della città di Torino è quindi quello di trasformare il 2022 come anno della svolta sotto questo punto di vista.
Secondo quando trapelato dalla Giunta Comunale, pare che i lavori per ampliare il numero delle colonnine e punti di ricarica vari per questi veicoli dovrebbero iniziare a partire dal mese di febbraio.
L’obiettivo è quello di instaurare altri punti importanti e quindi fare in modo che la città sia coperta nelle diverse aree di interesse pubblico.
Secondo quanto stimato, la città di Torino dovrebbe triplicare il numero delle colonnine arrivando a oltre 400 unità circa, offrendo quindi l’occasione di trovare sempre un punto di ricarica pronto a essere utilizzato.
Pertanto, i lavori dovrebbero portare la città a contraddistinguersi per essere la quarta per numero di strumenti di ricarica.
Ovviamente occorre sottolineare come la stessa farà il possibile per ambire al primo posto ed evitare che la città stessa possa non essere in grado di offrire un servizio completo a chi possiede tali veicoli.
Discussion about this post