• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Editoriali Meteo Clima

Fine dell’INVERNO? Non ancora, non è resa meteo stagionale

Aspettiamo a sentenziare

by Giovanni Luciani
07 Feb 2022 - 16:02
in Editoriali Meteo Clima
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

Piano, calma, è bene non scrivere di getto. In questo periodo tutto è il contrario di tutto, vuol dire che l’Inverno non ha ancora detto l’ultima parola e che scoraggiarsi – ovviamente dal punto di vista meteo – sarebbe errato.

 

I modelli previsionali, come detto più e più volte, stanno cercando di darci un’idea su quello che potrebbe essere l’andamento dell’ultima decade di febbraio. C’è chi crede nell’indebolimento dell’Alta Pressione, o comunque nel suo spostamento, chi invece continua a proporci un Vortice Polare letteralmente scatenato.

 

Meglio chiarirci subito: nessuna pretesa previsionale. Non si fanno previsioni con questo grado d’incertezza, si deve continuare a ragionare in ottica probabilistica. Le probabilità che l’Inverno possa riaffacciarsi sulle nostre regioni ci sono, non a caso alcuni centri di calcolo internazionali ritengono che dopo metà mese si possano spalancare le porte per degli affondi depressionari nel cuore del Mediterraneo.

 

Di che natura? Questo lo vedremo. Anzitutto dobbiamo portare a casa il risultato, dopodiché si ragionerà sull’eventuale matrice del peggioramento e successivamente della sua entità.

 

Diciamo che potrebbe nevicare, sì, anche a bassa quota. Diciamo che potrebbe arrivare il freddo artico e perché no, potrebbe assumere anche caratteristiche continentali qualora giungesse da est. Poco, molto? Difficile dirlo.

 

La Russia è fredda, anzi in alcuni settori gelida. Così com’è gelido il Circolo Polare Artico a seguito della forza spropositata del Vortice Polare. Insomma, gli ingredienti per qualcosa di buono ci sono, sia a febbraio sia nel mese di marzo.

Tags: articofreddogeloinvernoneve
ShareTweetPin

Previous Post

Metà febbraio data ultima per il RIBALTONE meteo invernale

Next Post

Meteo con Calo della Temperatura nel fine settimana. Stop Alta Pressione

Related Posts

Ecmwf - maggio 2022
Cambiamento climatico

Attenzione, attenzione all’Estate 2022. Le proiezioni del Centro Meteo Europeo

25 Aprile 2022
Turbolenze primaverili in arrivo
Editoriali Meteo Clima

Primavera stagione di BURRASCHE, ci stiamo entrando dentro

18 Aprile 2022
Primavera stagione estrema
Editoriali Meteo Clima

Meteo: INVERNO alla resa dei conti. Ora tutto può succedere

5 Aprile 2022
Editoriali Meteo Clima

Ormai meteo sempre più ESTREMO, Marzo non promette nulla di buono

6 Marzo 2022
Editoriali Meteo Clima

Non c’è più la mezza misura: Meteo, il Buran a Marzo

6 Marzo 2022
Editoriali Meteo Clima

Il meteo di Marzo insegna: è bene non fidarsi visti i precenti

20 Febbraio 2022
Next Post

Meteo con Calo della Temperatura nel fine settimana. Stop Alta Pressione

Meteo News

Grandine devastante, meteo sempre più estremo in Italia

29 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni all’11 Giugno: CALDO AFRICANO anche oltre i 40 GRADI

28 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version