
Calma, non facciamoci prendere la mano. Anticiclone? Sì, d’altronde i centri di calcolo internazionali non possono far altro che proporci scenari di un certo tipo. Fin tanto che non subentreranno variazioni della circolazione atmosferica sarà difficile smantellare l’Alta Pressione.
Negli ultimi decenni, i più attenti lo avranno notato, spesso e volentieri le cose migliori dell’Inverno si vedono alla fine. Oppure all’inizio. Quest’anno, ad esempio, l’irruzione più consistente fu quella di fine novembre. Poi abbiamo avuto qualche influenza artica, limitatamente alle regioni del Centro Sud.
Chissà che non possa succedere qualcosa d’importante entro fine mese. O magari a marzo. Sì, perché anche a marzo saremo ancora in Inverno. Lasciate perdere cose del tipo “neve marzolina dura dalla sera alla mattina”. Dipende dal tipo di freddo, perché se per caso dovesse arrivare il gelo dell’est altro che detti popolari…
Anche se dovesse arrivare il freddo artico ne vedremmo delle belle. Tenete conto che col Vortice Polare così forte la quantità di gelo che si sta accumulando al Circolo Polare Artico è ingente. Dovesse trovare strada libera verso sud potrebbe far saltare il banco.
Tutto ciò per dirvi che sì, è un Inverno sicuramente anticiclonico, sicuramente non freddo, ma qualche irruzione fredda potrebbe ancora arrivare. Se così non sarà pazienza, ce ne faremo una ragione, tuttavia dovremo iniziare a ragionare seriamente sui motivi che stanno letteralmente distruggendo gli Inverni.
Motivi sicuramente legati al riscaldamento globale e alle conseguenti modifiche della circolazione atmosferica. Ma non è questo il punto, il punto è un altro: l’Inverno potrebbe dirci ancora qualcosa.