
PREMESSA
Negli ultimi giorni abbiamo discusso di un trend meteo climatico poco consono al periodo, effettivamente la vicinanza dell’Alta Pressione si fa sentire e fin tanto che non si schioderà dall’Europa occidentale sarà difficile sperare in un cambiamento duraturo.
Va detto tuttavia che gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici sembrano introdurre qualche interessante novità per metà mese. Modifiche proprio nel posizionamento dell’Alta Pressione potrebbero favorire la discesa di aria fredda sul Mediterraneo. Ipotesi evidentemente da prendere con le molle, ma che dobbiamo comunque considerare.
METEO A BREVE TERMINE
Qualche piccola novità ci sarà anche nei prossimi giorni, difatti alcuni impulsi freddi lambiranno le Alpi portando un po’ di nubi dai quadranti occidentali, con annesse deboli precipitazioni sui settori tirrenici e nevicate lungo l’arco alpino. Il freddo, poi, lambirà anche il Centro Sud e in particolare le adriatiche.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
Come scritto in apertura la situazione potrebbe cambiare a metà mese, con una discesa d’aria fredda dal Circolo Polare Artico che qualora dovesse trovare riscontro nella realtà potrebbe portarci un po’ di serio Inverno. L’altra possibilità è che si possa proseguire sulla strada dell’Alta Pressione.
IN CONCLUSIONE
Non manca molto alla conclusione dell’Inverno e sarà bene cambiare subito registro, altrimenti rischiamo di dover archiviare una stagione pesantemente anomala.