Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

FREDDO, NEVE, insomma INVERNO: il meteo in Italia

Le previsioni per i prossimi giorni

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
23 Feb 2022 - 13:45
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

PREMESSA

se è vero che nel corso dell’inverno spesso e volentieri ci siamo ritrovati qui a parlare di condizioni meteo anomale, talvolta primaverili, nei prossimi giorni l’argomento sarà un altro: l’inverno.

 

Freddo e neve torneranno a visitare l’Italia, stavolta tra l’altro potrebbe trattarsi di una vera e propria crisi invernale destinata a protrarsi anche nella prima decade di marzo. L’aria fredda artica importerà il Mediterraneo centro-orientale e l’Europa dell’est, in modo particolare sui settori orientali del Vecchio continente si creerà un lago freddo che potrebbe condizionare pesantemente il quadro meteorologico della prima decade di marzo.

 

Condizionamento che dipenderebbe comunque dal posizionamento dell’alta pressione, a sua volta legato alle dinamiche del vortice polare. Vortice che, stante gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli, dovrebbe rallentare pesantemente consentendo all’alta pressione di spingersi in direzione Nord. A quel punto il freddo potrebbe continuare a coinvolgere le nostre regioni.

 

METEO A BREVE TERMINE

Sino a venerdì ci aspettiamo condizioni di tempo stabile e soleggiato grazie alla presenza dell’alta pressione. Le temperature, dopo essere calate nelle ultime quarantott’ore, riprenderanno a salire soprattutto nei valori massimi. Le minime al contrario si manterranno basse per via delle inversioni termiche notturne. Significa che si avvicineranno allo zero o in molti casi potranno scendere al di sotto provocando le classiche gelate.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

La situazione cambierà pesantemente nella giornata di sabato, ovvero nel momento in cui l’aria fredda artica affluirà con decisione sul nostro paese. Le prime nevicate colpiranno i confini alpini, con delle vere e proprie bufere, seguirà un peggioramento al centro-sud con possibili nevicate sulla dorsale appenninica. Neve che potrebbe spingersi a quote localmente culinari.

 

Nella prima metà della prossima settimana un altro nucleo di aria fredda da est potrebbe provocare la formazione di un vortice depressionario secondario proprio su di noi, tale tale struttura provocherebbe un peggioramento più diffuso consistente che in virtù delle temperature pienamente invernali potrebbe dar luogo a nevicate a bassissima quota in varie regioni.

 

IN CONCLUSIONE

La prima decade di marzo, tra l’altro, potrebbe proporci una successiva irruzione fredda a causa dell’espansione verso nord dell’alta pressione. Ipotesi che andrà confermata nei prossimi giorni ma che riteniamo assolutamente credibile perché come detto il vortice polare potrebbe andare incontro ad una brusca frenata.

Tags: freddoinverno italiameteo Italianevepeggioramento
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Pieno INVERNO, meteo del fine settimana capovolto

Prossimo articolo

Meteo da pieno INVERNO, anche nella prima decade di marzo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
meteo estremo e freddo

Meteo da pieno INVERNO, anche nella prima decade di marzo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version