
PREMESSA
Proiezioni meteo climatiche davvero poco confortanti. Inverno praticamente assente e che per di più rischia di travestirsi da Primavera anticipata. I modelli matematici continuano a portare avanti, ostinatamente, la tesi anticiclonica e dopo aver provato a sovvertire un copione già scritto, hanno dovuto chinare la testa difronte allo strapotere del Vortice Polare.
Le correnti atlantiche transiteranno sul Nord Europa, mentre sul Mediterraneo dominerà l’Alta Pressione. Stavolta, a quanto pare, la struttura potrebbe avvalersi di un supporto subtropicale, significa che le temperature potrebbero salire di parecchi gradi orientandosi chiaramente al di sopra delle medie stagionali.
METEO A BREVE TERMINE
Nelle ultime ore abbiamo registrato un rapido peggioramento. Il vortice freddo, in transito al Centro Sud, ha provocato un po’ di maltempo lungo la dorsale appenninica, laddove sono state registrate nevicate a quote relativamente basse. Nelle regioni del Nord e sui settori occidentali soffiavano fortissimi venti, ora in attenuazione.
Stiamo andando incontro a un rapido miglioramento, miglioramento dettato dall’espansione dell’Alta Pressione che già nel fine settimana assicurerà bel tempo su tutte le regioni.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
Il dominio anticiclonico dovrebbe proseguire sino a metà febbraio, se non addirittura oltre. Come scritto in apertura, inizialmente avremo una chiara componente subtropicale destinato a consegnarci anomalie termiche importanti. Poi ci sarà qualche infiltrazione d’aria umida di matrice atlantica, nulla che possa far gridare al cambiamento, difatti la struttura anticiclonica dovrebbe parare il colpo pur perdendo un po’ di vigore.
IN CONCLUSIONE
Inverno che rischia di concludersi mestamente. Freddo all’orizzonte non se ne vede e dobbiamo prenderne atto. La situazione rischia di farsi pesante, ma a questo punto eventuali stravolgimenti potrebbero verificarsi soltanto nell’ultima parte di febbraio.