Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 30 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Italia sotto il dominio dell’ANTICICLONE: meteo poco invernale. Ma freddo e tempeste ad Est

Svolta che tarda ad arrivare

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
01 Feb 2022 - 09:57
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo prossimi giorni
Evoluzione meteo prossimi giorni.

PREMESSA

I modelli matematici stanno provando a darci qualche indicazione sulle condizioni meteo climatiche di febbraio, più che altro stavano provando a ipotizzare una svolta che potesse regalarci un po’ di Inverno ma a quanto pare qualcosa nel meccanismo invernale si è inceppato e non sembrano esserci i presupposti per un cambiamento.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

I centri di calcolo internazionali hanno virato nuovamente, direzione Anticiclone. Sì, a quanto pare l’Alta Pressione potrebbe insistere per tutta la prima decade di febbraio e forse addirittura per tutta la prima metà del prossimo mese.

 

METEO A BREVE TERMINE

In queste ore sta transitando un vortice freddo, i cui effetti si faranno sentire maggiormente al Centro Sud laddove ci aspettiamo precipitazioni sparse e un più marcato calo delle temperature. Vi saranno delle bufere di neve sui versanti nord delle Alpi, mentre sui settori tirrenici si attiveranno venti di burrasca.

 

La situazione dovrebbe migliorare rapidamente a partire da giovedì, allorquando l’Alta Pressione dovrebbe ripresentarsi con convinzione sulle nostre regioni.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

Situazione che potrebbe non sbloccarsi prima di metà febbraio. La causa? Il Vortice Polare fortissimo. Con un Vortice Polare in tale stato di grazia avremo una circolazione zonale ad alte latitudini mentre sul Mediterraneo dovrebbe proseguire il dominio anticiclonico. Alta Pressione che peraltro potrebbe portarci temperature al di sopra delle medie stagionali, è ciò che si evince dalle proiezioni termiche per le prossime 2 settimane.

 

IN CONCLUSIONE

Inverno al palo e al momento non sembra avere chance di riprendersi. Le speranze possiamo affidarle alla seconda metà di febbraio, ma a questo punto non possiamo dare nulla per scontato.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: anticiclonebel tempometeo febbraio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Gli effetti meteo del ciclone esplosivo sull’Italia

Prossimo articolo

INVERNO, un salto nel buio della meteo. Cresce il rischio incendi. E’ siccità in varie regioni

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo

INVERNO, un salto nel buio della meteo. Cresce il rischio incendi. E' siccità in varie regioni

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version