PREMESSA
sta per cambiare tutto. Dopo aver vissuto un inverno sicuramente anomalo, con l’alta pressione spesso protagonista, le condizioni meteo stanno per svoltare con decisione. Nelle prossime ore arriverà un primo vortice di aria fredda che provocherà un serio peggioramento al centro-sud laddove si verificheranno abbondanti nevicate localmente a bassa quota.
La prima decade di marzo potrebbe confermare condizioni meteo pienamente invernali, causa un’espansione dell’alta pressione verso nord-est e un costante afflusso di aria fredda dai quadranti orientali. Una configurazione barica che potrebbe innescare una cosiddetta circolazione secondaria con effetti pienamente invernali anche sul nostro paese.
METEO A BREVE TERMINE
si prospetta un fine settimana decisamente freddo con maltempo soprattutto al centro-sud. Nelle prossime ore le prime deboli precipitazioni coinvolgeranno il Levante ligure e l’alta Toscana, poi sarà la volta dei confini alpini settentrionali con nevicate di un certo spessore.
L’irruzione fredda scaverà un vortice di bassa pressione sul Mar ligure, destinato a scivolare rapidamente verso i mari meridionali. Durante il tragitto provocherà maltempo al centro-sud, con piogge localmente intense e abbondanti nevicate sulla dorsale appenninica. La quota neve sarà collinare nei settori centrali appenninici, mentre su quelli meridionali dovrebbe attestarsi attorno agli 800 1000 m. Nevicate che si verificheranno nella giornata di sabato con replica anche domenica.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
La situazione potrebbe non cambiare granché nel corso della prima decade di marzo, infatti un po’ tutti i modelli matematici concordano nel proporci un’espansione dell’alta pressione verso nord-est, ciò causerebbe il costante afflusso di aria fredda dai quadranti orientali con obiettivo il Mediterraneo centro-orientale. L’Italia potrebbe quindi rappresentare uno degli obiettivi dal freddo ed in questo modo le condizioni meteo si manterrebbero pienamente invernali.
IN CONCLUSIONE
inverno che dopo aver citato sia a gennaio febbraio, sembra volersi prendere una seria rivincita proprio nel mese di marzo a ridosso della primavera.
Discussion about this post