Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

Sarà una settimana dal meteo pienamente invernale

Freddo, anche nevicate

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Feb 2022 - 15:59
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

PREMESSA

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

Previsioni ampiamente confermate. Le condizioni meteo sono mutate, pesantemente, confermando il ritorno dell’inverno e la permanenza del freddo per gran parte della settimana in corso. Freddo proveniente da est, ricorderete che tempo fa ponendo l’accento sul raffreddamento dell’Europa orientale dicendovi che il lago d’aria fredda era da tenere attentamente sotto osservazione perché avrebbe avuto ripercussioni per lungo tempo.

 

Detto fatto, il freddo continuerà ad affluire sulla nostra penisola per gran parte della settimana, coinvolgendo particolarmente regioni del centro-sud là dove ci aspettiamo ulteriori nevicate. Dopo un lieve addolcimento termico nella fase centrale della settimana, anche il prossimo weekend (il 1 marzo) potrebbe proporre un nuovo impulso di aria fredda.

 

METEO A BREVE TERMINE

Sul fronte neve dobbiamo necessariamente soffermarci sulle prossime ore e sulla giornata di martedì. Un secondo nucleo gelido proveniente da est è stata infatti per raggiungere la parte orientale dello stivale rinnovando evidentemente condizioni meteo fortemente invernali.

 

Prevediamo altre nevicate al centro-sud, in particolare sui versanti orientali della dorsale appenninica con possibilità di estensione dei fenomeni nevosi anche alle aree pianeggianti. Qualche nevicata stavolta potrebbe coinvolgere la fascia prealpina del Triveneto, con possibili sconfinamenti persino lungo la Pedemontana. Andrà meglio nelle regioni di Ponente laddove farà sì freddo ma avremo perlopiù cieli poco nuvolosi e laddove vi saranno nubi la probabilità di precipitazioni si abbassa.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

Proiettandoci verso metà marzo i centri di calcolo internazionali lasciano intravedere interessantissimi scenari. Da un lato c’è chi punta decisamente verso la persistenza del freddo, il che potrebbe avere un senso qualora il vortice polare dovesse rallentare bruscamente o comunque darci una tregua dalle sue pulsazioni. Dall’altro lato c’è chi punta con più decisione in direzione del risveglio dell’oceano Atlantico, consegnandoci fronti perturbati da ovest che se confermati spalancherebbe le porte al ritorno del maltempo e delle grandi piogge.

 

IN CONCLUSIONE

Quel che possiamo dirvi in conclusione è che marzo, ovviamente se quanto scritto dovesse trovare riscontro nella realtà dei fatti, potrebbe confermarsi parecchio turbolento nella sua prima meta.

Tags: marzo invernalemeteo marzoprevisioni marzo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Allerta meteo Protezione Civile per l’Italia per oggi, domenica 27 Febbraio

Prossimo articolo

Il meteo di Marzo può essere freddo con forti nevicate intervallate da periodi miti

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo

Il meteo di Marzo può essere freddo con forti nevicate intervallate da periodi miti

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version