PREMESSA
L’Alta Pressione, l’indiscussa protagonista delle ultime settimane, si sta temporaneamente allontanando. Dopo averci coinvolto più direttamente, si sta orientando nuovamente sull’Europa occidentale lasciando strada a un affondo depressionario nord atlantico. Le condizioni meteo stanno peggiorando e per qualche giorno tornerà l’Inverno.
L’ondata di maltempo avrà ripercussioni nella prima metà di settimana, dopodiché si procederà spediti verso un nuovo miglioramento. La struttura anticiclonica potrebbe puntare con decisione il Mediterraneo centrale, posizionandosi proprio su di noi e così facendo aprirebbe le porte a un periodo di stabilità atmosferica.
Gli ultimissimi aggiornamenti modellistici confermano la tesi anticiclonica, spingendola addirittura verso i primi di marzo.
METEO A BREVE TERMINE
L’ondata di maltempo sta partendo dal Nordovest – peraltro con le previste nevicate a bassissima quota – per poi estendersi verso il Nordest, le centrali tirreniche e la Sardegna. Seguirà un coinvolgimento della fascia tirrenica meridionale e della Sicilia.
Le regioni adriatiche, considerando la circolazione dei venti prevalentemente occidentale, dovrebbero rimanere sottovento. Eventuali scrosci di pioggia potrebbero coinvolgere la Puglia.
METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE
Poco o nulla da aggiungere rispetto a quanto evidenziato in apertura, ovvero l’Alta Pressione potrebbe tenerci compagnia sino a fine mese e addirittura anche nei primi giorni di marzo. Addirittura potrebbe trattarsi di una struttura anticiclonica di matrice subtropicale, che se confermata porterebbe un vero e proprio anticipo di Primavera con temperature in netta crescita su tutte le regioni. Si potrebbero realizzarsi anomalie termiche pesanti.
IN CONCLUSIONE
Inverno che volge mestamente al termine e sembra destinato a salutarci in compagnia dell’Alta Pressione. A questo punto obbiettivo focalizzato sul mese di marzo e sull’inizio della Primavera.