Ci apprestiamo ad affrontare l’unico vero peggioramento del mese di febbraio. Le condizioni meteo stanno per cambiare, con decisione. Torneranno piogge, tornerà la neve, tornerà un po’ di freddo. Insomma, tornerà l’Inverno.
Ci si interroga sull’impatto di tale scenario sul prosieguo di febbraio, ma in tal senso i centri di calcolo internazionali sembrano non avere il minimi tentennamento: tornerà il bel tempo.
L’Alta Pressione, protagonista indiscussa di quest’inverno, dovrebbe concedersi una piccola pausa per ripresentarsi con ancora più foga e insistenza. Addirittura potrebbe portare con sé aria caldo umida africana, che chiaramente farebbe schizzare all’insù le temperature consegnandoci un vero e proprio anticipo di Primavera.
Primavera che, lo sappiamo, arriverà a marzo. Un marzo che però, considerando vari elementi a nostra disposizione, potrebbe riservarci condizioni meteo sorprendenti. Diciamo pure turbolente, per un semplice motivo: la compensazione.
Sì, proprio così, la natura trova sempre il modo di riequilibrare gli eccessi. Considerando l’Alta Pressione un’anomalia, possiamo aspettarci un bel cambiamento nel corso del prossimo mese. Potrebbero tornare piogge importanti, non solo, potrebbe tornare la neve. Neve sui monti ed anche a bassa quota, perché siamo convinti che qualche irruzione artica coi fiocchi possa puntare il Mediterraneo.
Dovremo prestare attenzione ai primi temporali stagionali, in virtù dei crescenti contrasti termici potrebbe trattarsi di fenomeni temporaleschi violenti. Chiaramente con le prime grandinate.
Non è una previsione, sia chiaro, è un trend evolutivo ma con solide basi analitiche. Sì, perché la nostra idea è supportata da alcune interessantissime proiezioni stagionali e quelle vengono elaborate dai centri di calcolo internazionali. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un marzo sorprendente.
Discussion about this post