• Privacy Cookie
sabato, 23 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Il meteo potrebbe divenire improvvisamente freddo in Italia

Cambia tutto

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
20 Feb 2022 - 16:18
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Improvvisamente inverno. Un vero e proprio sconvolgimento meteo potrebbe abbattersi sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana. È quanto emerge dall’analisi dei principali modelli previsionali, chi più chi meno orientati in direzione del freddo invernale.

Leggi anche

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

 

Non stiamo parlando di una semplice toccata e fuga, un po’ come è avvenuto nei mesi di gennaio e febbraio allorquando l’aria fredda scappava via molto velocemente. È ciò che dovrebbe accadere, ad esempio, anche nelle primissime fasi della prossima settimana nel momento in cui un nucleo di aria fredda proveniente dal circolo polare artico attraverserà le nostre regioni determinando corposo calo delle temperature, qualche nevicata a bassa quota, una burrasca di vento nelle regioni occidentali.

 

Qui stiamo parlando di una vera e propria svolta meteo climatica, infatti dopo il robusto raffreddamento dell’Europa orientale nei prossimi giorni, l’alta pressione potrebbe spingersi in direzione nord-est risucchiando aria decisamente fredda sul Mediterraneo centro-orientale. Il coinvolgimento dell’Italia viene visto con decisione dal modello matematico europeo, sicuramente il più affidabile in termini di trend evolutivo a medio termine.

 

Se il freddo orientale dovesse effettivamente impattare le nostre regioni, potremmo registrare una fase invernale coi fiocchi, ma stavolta i fiocchi potrebbero cadere per davvero a quote decisamente basse. Consideriamo tale scenario probabile per il semplice fatto che continuano ad arrivare conferme sull’indebolimento del vortice polare e sul conseguente scossone atmosferico a livello emisferico.

 

Attenzione perché qui stiamo parlando di un cambio di guardia atmosferico che potrebbe condizionare pesantemente il primo mese primaverile, ovvero marzo. Un marzo che, lo abbiamo scritto ampiamente, potrebbe riservarci sprazzi invernali mai visti nei mesi precedenti, così come turbolenze atmosferiche che potrebbero sfociare in fenomeni estremi.

 

Insomma, i presupposti per una svolta ci sono tutti ora non resta che attendere pazientemente le conferme del caso.

Tags: cambiamento meteofreddoirruzione articaneve italia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo prossime settimana fortemente influenzato da Vortice Polare che si rompera

Prossimo articolo

Il meteo di Marzo insegna: è bene non fidarsi visti i precenti

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Due Settimane di Autunno Intenso in Arrivo

23 Settembre 2023
News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
Prossimo articolo

Il meteo di Marzo insegna: è bene non fidarsi visti i precenti

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)