• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Il meteo di Marzo insegna: è bene non fidarsi visti i precenti

Turbolenze in vista, anche grosse

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
20 Feb 2022 - 16:50
in News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

Non fidarsi, come si suol dire, delle apparenze. Se è vero che i modelli previsionali lasciano intravedere determinati scenari, è altrettanto vero che un’analisi più approfondita della circolazione atmosferica dovrebbe farci riflettere.

 

Il fatto che da giorni i centri di calcolo internazionali stiano fiutando un cambiamento importante deve farci riflettere. Siamo in deficit precipitativo, non scordiamolo. Magari non per tutti è stringente, ma piove poco, fa poco freddo e nevica poco. Anomalie che rischiano di rientrare bruscamente.

 

Dicevamo dei centri di calcolo. In molti vedono il risveglio dell’Atlantico. Sarebbe già un buon punto di partenza. Ma la cosa a nostro avviso ancora più importante è un’altra: il Vortice Polare. Ne abbiamo parlato abbondantemente, è stato il protagonista – in positivo o negativo dipende dai punti di vista – dell’Inverno.

 

E’ forte, lo è tutt’ora, ma forse sta procedendo verso un repentino smantellamento. Ecco, dovesse accadere ciò marzo potrebbe riservarci non pochi colpi di scena. Tra i colpi di scena dobbiamo annoverare, per forza di cose, il freddo. Il Circolo Polare Artico è gelido, quindi dovesse arrivare freddo da quelle zone potrebbe creare dei grattacapi.

 

Il rischio è alto, rischiamo un marzo invernale. Magari non subito, ma nell’arco del mese potrebbero verificarsi tardive ondate di freddo. Gli sbalzi termici potrebbero essere imponenti, creando i presupposti per manifestazioni atmosferiche estreme. Temporali, grandinate, temporali di neve, burrasche di vento.

 

Ecco, quindi, che le anomalie che stanno segnando queste settimane potrebbero rientrare da un momento all’altro. Sarebbe un bene, intendiamoci, non sarebbe un bene se dovessero lasciare strada ad anomalie di segno opposto perché vorrebbe dire avere condizioni meteo climatiche davvero estreme.

Tags: marzo invernalemeteo marzoprevisioni marzo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Il meteo potrebbe divenire improvvisamente freddo in Italia

Prossimo articolo

Shock Meteo: Primavera ESTREMA con seri rischi atmosferici

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo

Shock Meteo: Primavera ESTREMA con seri rischi atmosferici

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)