Pessime notizie per chi cerca, o giustamente spera, che l’Inverno possa in qualche modo risollevarsi. I tentativi ci sono stati, probabilmente ce ne saranno altri, ma le condizioni meteo rischiano di consegnarci anomalie paurose.
Anticiclone persistente, quindi carenza di pioggia e neve, ma forse anche temperature superiori alle medie stagionali. Nei prossimi giorni, infatti, non avremo solamente la presenza anticiclonica, probabilmente arriverà aria più mite di matrice subtropicale. Non una buona notizia, perché oltre al deficit precipitativo rischiamo di dover commentare temperature superiori alle medie stagionali.
Ma che sta succedendo? Bella domanda. Purtroppo la causa è sempre la stessa: il Vortice Polare. Credevamo potesse lasciar spazio a quella bella manovra invernale, d’altronde tutto sembrava puntare in quella direzione, invece nulla di tutto ciò. Niente da fare, ancora una volta è un Vortice Polare estremamente forte e non ha la minima intenzione di abbandonarci.
Sapete che significa? Che febbraio, così come il suo predecessore, è a serio rischio Anticiclone. Esattamente, proprio così, i modelli previsionali continuano a mostrarci proiezioni poco incoraggianti, in vero e proprio salto nel buio che non fa bene a nessuno. Né alla stagione, né a chi si occupa di previsioni.
Modelli che puntualmente smentiscono loro stessi, capite bene che in queste condizioni è difficilissimo stilare una previsione. Figuriamoci un trend mensile. Trend che, carte alla mano, potrebbe continuare a proporci stabilità atmosferica, almeno sino a metà febbraio. Poi vedremo, fatto sta che se dovessimo arrivare a metà mese in questa situazione ci sarebbe davvero da preoccuparsi.
Preoccuparsi seriamente, perché dopo un Inverno insulso – quello dell’anno scorso – era difficile ipotizzare qualcosa di paragonabile. Magari farà addirittura peggio, quindi peggio che mai insomma.
Discussion about this post