
Finalmente s’intravede un po’ di luce in fondo al tunnel. Attenzione però, perché per il momento è una luce fioca, si fa fatica a vederla e potrebbe spegnersi da un momento all’altro. Metafora che ci serve per darvi un’idea di quella che potrebbe essere l’evoluzione meteo climatica delle prossime settimane.
La data ultima per salvare un po’ d’Inverno è quella, è metà febbraio. Ma perché proprio metà mese? Semplice, perché se non dovesse cambiare nulla rischieremmo di trovarci a fine mese, quindi a ridosso della Primavera, senza poter proferire parole diverse se non “fine dei giochi”.
Qualche speranza modellistica c’è, i centri di calcolo internazionali stanno provando a darci qualche timida speranza e fin tanto che c’è speranza…
Dobbiamo sperare che cambi il posizionamento dell’Alta Pressione o che perlomeno lasci qualche spiraglio per far entrare un po’ di freddo. Sì, perché il freddo entrerà sull’Europa centro settentrionale per poi scendere sui settori orientale del vecchio continente. Dovesse mollare qualcosina, l’Alta Pressione intendiamo, l’Inverno potrebbe battere un colpo.
Troppo poco? Magari sì, ma sarebbe già qualcosa. Inutile, in questo momento, stare a ipotizzare dettagli perché non avrebbe alcun senso. Dobbiamo attendere che qualcosa cambi, il prima possibile, poi magari avremo modo di occuparci dei particolari qualora l’impianto barico dovesse essere confermato.
Un impianto che, sia chiaro, potrebbe portarci nevicate a bassissima quota. Sì, stiamo parlando di un bel colpo invernale e se sarà così ci sarà la possibilità di vedere un po’ di neve.
Discussion about this post