• Privacy Cookie
giovedì, 21 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Rottura del Vortice Polare a Marzo, conseguenze meteo da Inverno tardivo

Vere e proprie bufere di neve

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
13 Feb 2022 - 10:30
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

Stiamo affrontando un Inverno anomalo, su questo c’è poco da discutere. Anomalie meteo climatiche pressanti, oltre che pesanti. Non piove, non nevica, non fa freddo. Il freddo notturno, per essere chiari, è soltanto una conseguenza delle lunghe notti invernali anticicloniche.

 

Ma siamo davvero così sicuri che l’Inverno stia terminando? Sulla carta magari sì, d’altronde il 1° marzo per convenzione internazionale esordirà ufficialmente la Primavera. Le giornate si allungano, i tepori diurni aumentano, eventuali afflussi d’aria mite porterebbero temperature decisamente superiori alle medie stagionali.

 

Eppure non tutto è così scontato. Anzi, non diamo proprio nulla per scontato. Quest’anno in particolare. Sapete per quale motivo? Perché marzo è un mese pazzerello, lo sappiamo, chissà che quest’anno non possa esserlo più del solito.

 

Se diamo spazio ad analisi ben più approfondite, dobbiamo necessariamente evidenziare che il cedimento del Vortice Polare – ovvia conseguenza della Primavera – potrebbe innescare inusuali ondate di freddo. Delle vere e proprie bombe artiche pronte a esplodere in qualsiasi momento.

 

Tenete conto che con un Vortice Polare tremendamente forte, l’aria gelida se ne sta lassù, rintanata sul Circolo Polare Artico. Lì si accumula e nel momento in cui dovesse trovare strada libera verso sud potrebbe impattare pesantemente laddove in questo momento domina incontrastata l’Alta Pressione.

 

Tutto ciò per dirvi cosa? Che marzo potrebbe riservare colpi di scena memorabili, tutto ciò per dirvi che l’Inverno non è finito. Non perché si voglia fare il tifo per questa o per quella condizioni meteo, ma perché dobbiamo tenere in considerazione un ventaglio d’ipotesi con solide fondamenta statistiche alla base.

 

Se poi dovesse proseguire il dominio dell’Alta Pressione ce ne faremmo una ragione, altro non possiamo dire né possiamo pretendere. Soprattutto di questi tempi.

Tags: meteo marzometeo primaveraprevisioni marzoprevisioni primavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con MALTEMPO. Neve in pianura al Nord Italia. Poi miglioramento. Rischio Freddo acuto in seguito

Prossimo articolo

Meteo con il Nord è sotto la neve. Situazione, previsione, durata

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Ottobre, un mese pieno di pericoli. Le ragioni

17 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: la prossima settimana vedrà lotta tra estate e autunno

17 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: Settembre Estremo tra Onde di Caldo, Inondazioni e Fenomeni Violenti!

17 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo con il Nord è sotto la neve. Situazione, previsione, durata

Discussion about this post

News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Ottobre, un mese pieno di pericoli. Le ragioni

17 Settembre 2023
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version