Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: inizio d’aprile col botto. Furiosa irruzione artica, arriva la NEVE

Aprile partirà con un vero e proprio colpo di coda dell'inverno, a causa dell’intrusione di un nucleo gelido dalla Valle del Rodano

Mauro Meloni di Mauro Meloni
31 Mar 2022 - 13:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Correnti fredde dall’Artico si apprestano ad irrompere sul Mediterraneo portando una fase rigida tipicamente invernale. Un nucleo d’aria gelida, in arrivo dalla Francia, porterà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo a partire proprio da venerdì 1° aprile.

Maltempo con neve in arrivo a bassa quota
Burrascosa fase invernale nel weekend d’inizio Aprile

I contrasti innescati dall’intrusione massiccia dell’aria artica determineranno lo sviluppo di una profonda bassa pressione sul Mar Ligure, che poi ci accompagnerà nel corso del weekend. L’attuale fase ancora relativamente mite cederà il testimone al drastico repentino raffreddamento.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

Inevitabilmente andremo verso una fase di burrascoso maltempo invernale, più accentuato al Nord e lungo i versanti tirrenici. Queste precipitazioni contribuiscono ad alleviare solo in parte la siccità, ma serviranno più perturbazioni in serie.

 

I venti spireranno sostenuti sino a burrasca che esalteranno ulteriormente l’impatto dell’aria molto più fredda. Le temperature scenderanno in picchiata, con cali anche dell’ordine dei 10 gradi rispetto ai valori degli ultimi giorni

Nevicate sino a quote molto basse

Il freddo inizierà ad entrare nel vivo venerdì, soprattutto dalla sera tra il Nord, la Sardegna, le regioni tirreniche ed appenniniche. La quota neve crollerà sino alla collina sulle Alpi Occidentali tra Piemonte e Ligure, poi a seguire anche sull’Appennino. Non esclusi sconfinamenti della neve a ridosso delle pianure.

 

L’apice del raffreddamento è atteso a cavallo fra sabato e domenica, con il crollo termico più marcato durante le fasi maggiormente perturbate. L’aria fredda sarà presente soprattutto in quota e si rovescerà verso il basso attraverso le forti precipitazioni, favorendo l’arrivo della neve fino a quote molto basse collinari.

 

L’intero Stivale sarà in balia del ciclone freddo invernale nel weekend, con temperature in calo ulteriore anche al Sud. La spiccata variabilità sarà associata a rovesci intermittenti, nevosi sino a quote collinari e con qualche temporaneo sconfinamento più in basso. Grandine e gragnola cadranno sulle pianure.

 

Questa fase fredda si smorzerà rapidamente ad inizio settimana, con veloce rialzo delle temperature. Il freddo artico lascerà infatti spazio alla rimonta di correnti molto più calde africane, i cui effetti si avvertiranno maggiormente al Sud.

Tags: aria articacolpo di coda invernomaltemponevepioggiarovescitemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo in peggioramento con abbassamento della temperatura. Neve su Alpi

Prossimo articolo

Meteo con tempesta di fulmini al Nord Italia. Grandinate importanti. Arriva l’aria fredda

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Immagine rappresentativo di un tornado. Foto di reportorio.

Meteo con tempesta di fulmini al Nord Italia. Grandinate importanti. Arriva l’aria fredda

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version