Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

GELO da est: ancora meteo pienamente INVERNALE

Nevicate a bassissima quota

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Mar 2022 - 07:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con gelo in espansione
Meteo con gelo in espansione

PREMESSA

l’inverno ha deciso di rompere gli indugi proprio quando la primavera sembrava poter prendere prematuramente il sopravvento. Il gelo orientale, improvvisamente, ha invaso l’Europa dell’est raggiungendo le nostre regioni e dando luogo a un peggioramento pienamente invernale.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Tale scenario si replicherà a stretto giro, già a partire dalle prossime 48 72 ore, poi potrebbe ripresentarsi nella prima metà della prossima settimana. Ci aspettiamo pertanto altre nevicate a bassissima quota, in modo particolare lungo la dorsale appenninica. Trattandosi di correnti provenienti da est è evidente che i settori orientali dello stivale saranno più esposti in termini di freddo e in termini di precipitazioni.

 

METEO A BREVE TERMINE

il peggioramento dovrebbe realizzarsi a cavallo tra la nottata di giovedì nella giornata di venerdì. Anche stavolta le precipitazioni dovrebbero focalizzarsi soprattutto al centro-sud e in modo particolare lungo la fascia orientale appenninica, laddove l’effetto stau porterebbe fenomeni di una certa consistenza. Stiamo parlando di nevicate che sui settori appenninici centrali potrebbero spingersi addirittura fin quasi a ridosso delle pianure mentre su quelli meridionali dovrebbe nevicare dai 500 600 m in su, a quote leggermente più alte tra Calabria e Nord della Sicilia.

 

Nelle altre regioni, quindi sulla fascia tirreniche sul Nord Italia, il tempo dovrebbe risultare migliore ma comunque continuerà a far freddo e durante la notte potranno verificarsi forti gelate.

 

METEO A MEDIO E LUNGO TERMINE

il freddo continuerà a coinvolgerci almeno sino a metà della prossima settimana se non addirittura oltre, infatti è atteso un nuovo nucleo gelido dai quadranti orientali che potrebbe determinare ulteriori nevicate a bassissima quota.

 

Dopodiché i modelli matematici ci dicono che a configurazione potrebbe subire pesanti modifiche, le depressioni atlantiche potrebbero improvvisamente risvegliarsi e puntare con decisione l’Europa occidentale. Dopo una temporanea rimonta anticiclonica i fronti perturbati potrebbero prendere la via del Mediterraneo determinando piogge e temporali anche sulle nostre regioni.

 

IN CONCLUSIONE

Ci aspettiamo condizioni meteo piuttosto vivaci nel corso delle prossime due settimane, tuttavia non ci si dovrebbe stupire perché ricordiamoci che a marzo è un mese transitorio e nel passaggio tra l’inverno alla primavera le turbolenze potrebbero essere anche violente.

Tags: gelonevicateprevisione neve
CondividiTweetPin
Articolo precedente

E’ giunta la Primavera meteorologica, ma fa freddo intenso in molte regioni. Evoluzione di peggioramento

Prossimo articolo

FREDDO da est, ancora NEVE: cambia nel fine settimana

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo freddo da est su italia

FREDDO da est, ancora NEVE: cambia nel fine settimana

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version