Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo I Fatti in Italia

Il disastro di Rigopiano, rilevate scosse sismiche

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
29 Apr 2022 - 09:33
in I Fatti in Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il 18 gennaio del 2017 a Rigopiano, una valanga si staccò dal Monte Sella e, nella sua corsa verso valle, ha finito per investire l’hotel Rigopiano, rendendo impossibile per le persone all’interno della struttura la fuga.

 

Leggi anche

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

Questa vicenda ha tenuto banco in tutte le principali testate giornalistiche, dato che le richieste di aiuto a seguito delle difficili condizioni climatiche erano giunte già prima che avvenisse il disastro, senza che queste fossero state accolte per tempo.

 

 

La valanga è durata pochi istanti, circa un minuto e mezzo, ma il tempo è stato fatale per le 29 persone rimaste intrappolate sotto l’enorme coltre di neve depositatasi sull’albergo.

 

L’evento geologico è stato studiato nel dettaglio da vari istituti, tra i quali spiccano INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il Politecnico di Torino, l’istituto svizzero WSL per la ricerca delle valanghe e l’Università di Monaco.

 

Per definire la finestra temporale, gli studiosi si sono anche e soprattutto basati sui messaggi e sulle telefonate di aiuto, così da avere un arco temporale preciso del fatto avvenuto. Si è rilevato che l’ultima telefonata sia stata effettuata alle 16:30 italiane, mentre l’ultimo messaggio WhatsApp, o meglio sarebbe dire tentativo di invio, è stato effettuato alle ore 16:54.

 

Quindi si è potuta restringere la finestra temporale a soli 24 minuti. Da qui, si sono potute analizzare le scosse sismiche relative a quella zona e a quell’arco temporale, le quali possono essere ricondotte al distacco di una valanga.

 

In quei 24 minuti di finestra utile, gli studiosi hanno rilevato che la stazione GIGS, la quale si trova al di sotto del Gran Sasso, aveva rilevato un segnale anomalo, compatibile con il distacco di una valanga proprio in quella zona.

 

Dallo studio sono emerse come tre scosse sismiche a distanza di pochi secondi l’una dall’altra, anche se resta ancora un mistero come una valanga superficiale possa trasmettere onde sismiche nel sottosuolo.

Tags: disastri italiarigopianovalanga
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo di Maggio 2022: le piogge tanto attese. Ma ci sono punti deboli

Prossimo articolo

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Alla Seconda Pagina

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

22 Giugno 2022
I Fatti in Italia

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

29 Aprile 2022
I Fatti in Italia

Italia, rischia di avere 2 milioni di positivi e ospedali nel caos per la variante Omicron. Lo dice Nino Cartabellotta

3 Gennaio 2022
milano
I Fatti in Italia

Milano, caos, quasi sotto sequestro centinaia di migliaia di viaggiatori

1 Dicembre 2021
I Fatti in Italia

Cartelle esattoriali, il rinvio. Novità per gli avvisi bonari

1 Dicembre 2021
Prossimo articolo

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version