
Meteo avverso in Sardegna con il vento di maestrale portato aria fredda dalla Valle del Rodano. Nella notte, temporali, grandine, neve a grani e soprattutto neve a quote basse, neve che cade anche mentre vi scriviamo in collina.
Neve ormai dai 300 metri di quota.
Nevicata copiosa nella provincia di Nuoro e nell’area meridionale di quella Sassari, sui rilievi generalmente dai 400 metri di quota.
Fiocchi di neve a bassissima quota, anche sotto i 300 metri durante i temporali ed i rovesci più intensi. Tuttavia, è sui paesi posti a quote maggiori che la precipitazione ha assunto copiosità, con temperature anche sotto gli 0 °C.
Qualcosa di simile non succedeva dall’aprile del 2001, quando si ebbero almeno due ondate di freddo nel corso del mese. Mentre quella del 21 di aprile fu la più imponente, anche perché i fiocchi di neve caddero anche a Sassari città.