Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo WEEKEND Italia con ARIA ARTICA, seguirà forte ONDATA di CALDO

Piero Luciani di Piero Luciani
27 Mag 2022 - 09:24
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo tracciata dai modelli matematici prospetta che aria fredda proveniente dalle regioni artiche si sta mettendo assai velocemente in moto verso l’Europa centrale. Questa tenderà a respingere verso sud l’anticiclone africano. Ma attenzione, l’irruzione d’aria fredda artica non interesserà tutta l’Italia. Il caldo continuerà ad essere persistente, anche se in attenuazione, in Sicilia e al Sud Italia. Peraltro la temperatura aumenterà in Sardegna.

 

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

 

Gli effetti di questo fenomeno meteo, che è abbastanza insolito per fine maggio, saranno quelli di innescare temporali sparsi a carattere intenso sulle regioni settentrionali, e aumentare l’instabilità atmosferica già presente sull’Appennino, soprattutto nel settore centro settentrionale. Inoltre, il minimo di bassa pressione a ridosso della Sardegna che ha dato numerosi temporali, sarà spinto verso sud, e si trascinerà verso la Sicilia dove si manifesterà una fase temporalesca.

 

 

Abbiamo evidenziato che l’aria fredda non raggiungerà tutta Italia. Sabato, temperature rigide per il periodo sulla Germania centro-settentrionale. Nel frattempo, l’aria fresca che avrà raggiunto all’arco alpino nel corso del pomeriggio di sabato irromperà a partire dalle Venezie, dove scoppieranno i primi temporali. Un po’ più tardi, l’aria fresca, ma sempre rapidamente, raggiungerà la Lombardia e poi tutto il Nord Italia sino alla parte settentrionale dell’Adriatico comprendendo anche le Marche, influenzando anche l’Appennino tosco emiliano infine quello centrale.

 

Nel frattempo, il vortice ciclonico in prossimità della Sardegna andrà verso la Sicilia, per poi essere assorbito dall’anticiclone africano che tenderà a rinforzarsi sensibilmente nei primi giorni della prossima settimana, avviando una forte ondata di calore, che già a metà settimana porterà le temperature su valori eccessivamente elevati soprattutto in Sardegna, che nel corso della settimana si estenderanno praticamente a tutta Italia.

 

Però, l’aria fredda continuerà ad essere presente a ridosso delle Alpi dove contrasterà con l’aria calda proveniente da sud. Questo favorirà la genesi di alcuni temporali a carattere sparso piuttosto improvvisi.

 

L’anticiclone africano con masse d’aria calda provenienti dal Sahara, sembra essere protagonista di questo inizio dell’estate, tutto molto diverso rispetto altri anni dove avevamo visto regnare l’anticiclone europeo. Ovviamente, anche quest’anno mancherà per il momento l’anticiclone delle Azzorre.

 

L’evoluzione meteo quindi da qui a pochi giorni sembra essere estremamente influenzata anche da sbalzi termici importanti.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Weekend irrompe aria fredda in quota. In settimana, bolla rovente africana

Prossimo articolo

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version