Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 30 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Ciclone Mediterraneo punta verso Italia, meteo in peggioramento

Condizioni meteo verso temporali e marcata instabilità atmosferica.

Piero Luciani di Piero Luciani
02 Mag 2022 - 19:54
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo resta movimentato in quest’inizio di settimana, con l’Italia alle prese con una lacuna barica caratterizzata dalla presenza d’aria fresca in quota. L’assenza dell’anticiclone favorisce una variabilità tipicamente primaverile, con rovesci e temporali sull’Arco Alpino e zone interne della Penisola a ridosso della dorsale appenninica. Qualche temporale anche nelle Isole Maggiori.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

In settimana peggiora ulteriormente per l’azione di un vortice mediterraneo che innescherà instabilità atmosferica. Infatti, più ad ovest si va approfondendo un nuovo vortice tra Penisola Iberica e le Baleari. Già da mercoledì le correnti umide ed instabili associate a questa depressione porteranno un’intensificazione dell’instabilità temporalesca al Centro-Nord dell’Italia, principalmente di tipo termoconvettivo, ovvero, temporali pomeridiani.

 

L’area ciclonica, nella seconda parte della settimana, punterà l’Italia dove sarà agganciata dalla discesa di nuove correnti fresche ed instabili dal Nord Europa. Sembrano esserci le condizioni per un netto peggioramento. Al momento gli effetti del vortice ciclonico potrebbero riguardare gran parte della Penisola.

 

I contrasti tra flussi afro-mediterranei e nuove correnti fresche in arrivo dal Nord Europa avranno modo di avviare contrasti termici, con occasione per temporali.

temporali e marcata instabilità atmosferica

Martedì 3 Maggio: la giornata inizierà con sole prevalente, ma con rapido aumento di nubi a sviluppo verticale. Temporali si svilupperanno sulle Alpi, in sconfinamento alle pianure pedemontane specie in Piemonte, e a ridosso della dorsale appenninica. Qualche rovescio interesserà anche le aree interne della Sardegna. Attenuazione dei fenomeni in serata

 

Mercoledì 4 Maggio: poche variazioni, ma al Nord instabilità in accentuazione, con rovesci e temporali non solo su Alpi e Prealpi, ma anche in Val Padana specie su pianure a nord del Po. Al Centro-Sud sviluppo di temporali diurni lungo la dorsale appenninica, in sconfinamento verso i settori adriatici.

 

Giovedì 5 Maggio: tempo sempre instabile al Nord, con rovesci e temporali in estensione dalle Alpi alle pianure. Un impulso perturbato raggiungerà la Sardegna e poi il Centro Italia, con precipitazioni più diffuse. Asciutto al Sud, ma con stratificazioni.

 

Ulteriori tendenze meteo: persistente instabilità nella seconda parte della settimana, soprattutto al Centro-Nord. Al Sud e sulla Sicilia interverranno inizialmente correnti calde nord-africane, ma poi temporali in arrivo anche su queste zone.

Tags: ciclogenesi mediterraneatemporali pomeridiani
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia, ecco i 30 gradi

Prossimo articolo

Ciclogenesi Afro-Mediterranea in rapido avvicinamento all’Italia

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Ciclogenesi Afro-Mediterranea in rapido avvicinamento all’Italia

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version