• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

L’estate 2022 inizia molto precocemente quest’anno, evidenziando ancor più l’anomalia meteo climatica.

di Piero Luciani
15 Mag 2022 - 12:32
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova settimana inizierà all’insegna del caldo ormai estivo, per la presenza dell’anticiclone africano responsabile di questa fase all’insegna del meteo estremamente anomalo. Le correnti calde di origine subtropicale sono previste in intensificazione, con un ulteriore aumento delle temperature che si porteranno su picchi ben superiori ai 30 gradi. Sono attesi picchi anche di oltre 35 °C tra Sardegna e Sicilia, ma molte località italiane toccheranno valori superiori a 33 °C.

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

Si tratta di un caldo estivo, peraltro da considerare per parte d’Italia come onda di calore persino in piena estate.

Anticiclone africano aumenterà la sua intensità ad inizio settimana

Il caldo aumenterà e andremo verso scenari da clima rovente, che contribuirà a rendere estremamente anomala questa settimana che comincia. Si inizierà insomma davvero a patire la canicola molto in anticipo. Lo scenario generale permarrà soleggiato, anche se non sono da escludere isolati temporali sporadici soprattutto sulle Alpi ma in parte anche in Appennino, ciò però per effetto di ulteriori infiltrazioni d’aria fredda in quota che avverranno attorno a metà settimana.

 

Non ci saranno grosse variazioni nel corso di metà settimana, quando solo le regioni adriatiche saranno temporaneamente raggiunte da infiltrazioni d’aria un po’ più fresca che contribuiranno ad accentuare l’instabilità temporalesca pomeridiana in Appennino. Solo a ridosso del prossimo fine settimana, forse a partire dal 20 Maggio, correnti più fresche dal Nord Europa potrebbero smorzare la grande calura.

 

Per ora sono previsioni tendenzialmente a lungo termine, in quanto l’anticiclone africano è estremamente vivace. Eppure, l’anticiclone africano potrebbe cedere sotto la spinta di correnti più fresche, la cui traiettoria sarà meglio definita nei prossimi giorni, al fine di valutare quelli che saranno gli effetti sull’Italia. Se ci sarà un affondo deciso e irruento delle correnti fresche, non mancherebbero temporali organizzati anche di forte intensità, purtroppo con un rischio consistente anche di grandinate.

 

Lunedì 16 Maggio: resiste qualche insidia temporalesca al Nord Italia tra pomeriggio e sera su Alpi, Prealpi centro-orientali e localmente alte pianure lombardo-venete. Focolai temporaleschi isolati sono attesi in Appennino, specie tra Abruzzo, Molise, alta Puglia, Lucania ed entroterra campano. Bel tempo altrove. Ovunque temperature diffusamente sopra la media.

 

Martedì 17 Maggio: rinforza ancora l’anticiclone, con temperature in crescita. Cieli sereni a parte sottili velature, ma nelle ore più calde ancora rischio di temporali di calore su Alpi Centro-Orientali e Sud Appennino, in rapida attenuazione serale. Temperature sopra la media. Saremo in onda di calore.

 

Mercoledì 18 Maggio: scenario invariato, tra sole e clima ancora più caldo con punte di 33-35 gradi. Onda di calore in atto. Possibili temporali di calore in prossimità dei rilievi, soprattutto nelle regioni del Nord Italia.

 

Ulteriori tendenze meteo: un lieve afflusso d’aria fresca dai quadranti nord-orientali smorzerà momentaneamente il caldo giovedì, specie sui versanti adriatici. Poi nuova recrudescenza del caldo africano, ma possibile cambiamento tra domenica e lunedì a partire dal Nord.

 

In merito al cambiamento meteo prospettato più lungo termine, dobbiamo dire che se si dovesse realizzare si potrebbero verificare nelle regioni settentrionali fenomeni piuttosto considerevoli, con il rischio di grandine, temporali di forte intensità, e persino trombe d’aria.

CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

Prossimo articolo

Grandine in Romagna. Video Meteo

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo

Grandine in Romagna. Video Meteo

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)