Ieri, nel pomeriggio di sabato ancora meteo estremo. Nel settore centro occidentale del nord-ovest italiano i temporali hanno cagionato danni in agricoltura, ma anche alle cose.
Grandine di grosse dimensioni ha danneggiato tapparelle di edifici, infranto vetrate, danneggiato auto. Una situazione meteo estrema si è verificata durante un pomeriggio di estate anticipata. Avevamo annunciato che l’intrusione di aria fresca dalle Alpi avrebbe generato cumulonembi particolarmente imponenti, e anche un rischio grandine che si è poi manifestata con tutta la sua violenza.
Alcuni automobilisti si sono trovati intrappolati sotto la gradinata che ha rotto i vetri dell’auto. Sono tantissime auto danneggiate dalla grandine. Ma nei giardini in alcune località un disastro, piante mitragliate dalla grandine. E poi campi, in agricoltura che paga per la lunga siccità ha avuto ancora altri danni per la grandine devastante.
Momenti di paura si sono avuti in varie aree della Lombardia, e poi anche in Piemonte. Nel frattempo, la temperatura è crollata di oltre 10 °C. Il meteo estremo ormai sembra non avere limiti.
Discussion about this post