Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 30 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Allerta meteo gialla della Protezione Civile per oggi

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
08 Giu 2022 - 09:17
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Un’allerta meteo della Protezione Civile è in vigore per oggi, e riguarda la possibilità di temporali.

 

Aria instabile discende fa rotta nella parte orientale dell’Italia, e sarà alimentata da un nuovo impulso perturbato che transiterà oggi a partire dal Nord Italia. Le condizioni meteo saranno favorevoli allo sviluppo di ulteriori temporali dopo quelli di ieri avvenuti in Puglia.

 

L’allerta meteo è di livello giallo per tutto l’Abruzzo costiero, così come gran parte del Molise, tutta la Puglia e tutta la Basilicata.

Il comunicato dell’allerta meteo riportata indica le seguenti aree:

 

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:

Abruzzo: Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano

Basilicata: Basi-B, Basi-E2, Basi-A2, Basi-E1, Basi-A1, Basi-D, Basi-C

Molise: Frentani – Sannio – Matese, Litoranea

Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento.

 

Per informazioni eventualmente più aggiornate, potrete visitare la pagina delle criticità della Protezione Civile.

 

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ROMA: caldo persistente, ma qualche temporale giovedì. Nuovo caldo africano dal fine settimana

Prossimo articolo

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version