Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 28 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Meteo News

Meteo tra weekend e la prossima settimana: CALDO in aumento, ma di nuovo TEMPORALI

Piero Luciani di Piero Luciani
11 Giu 2022 - 17:51
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ampia novità nello scenario meteo sul Mediterraneo con il ritorno in grande stile dell’anticiclone da ovest, subito alimentato da correnti calde subtropicali che riporteranno già nel weekend che stiamo vivendo, un contesto di temperature rapidamente oltre la media di questo periodo dell’anno. Le condizioni meteo sono migliorate anche al Sud Italia, a seguito dell’allontanamento del vortice ciclonico sui Balcani. Tuttavia, le regioni del basso versante adriatico sono influenzate da correnti più fresche rispetto alle altre regioni d’Italia, che soffiano da nord.

 

Leggi anche

Bombe di ghiaccio dal cielo, tragedia in Spagna. Perché è successo

Emessa allerta meteo Protezione Civile per oggi e domani 28 luglio

 

Il bel tempo, con la crescente intensificazione dell’anticiclone subtropicale favoriranno una decisa ripresa termica a partire dal Nord Italia, dalla Sardegna e dalle regioni Tirreniche, dove si potranno toccare picchi di 33-34 gradi.

Le regioni adriatiche ed il Sud Italia saranno ancora sotto tiro di correnti più fresche settentrionali, ma non sono attese per questo inizio settimana precipitazioni.

 

L’alta pressione si consoliderà ulteriormente con l’inizio di settimana, quando riceverà il contributo di un flusso d’aria proveniente dal Sahara in risalita tra Spagna e Mediterraneo Occidentale. L’Italia sarà per fortuna solo marginalmente coinvolta dalla risalita di questa massa d’aria calda, comunque, avremo un ulteriore lieve aumento delle temperature e un po’ di caldo in estensione a tutte le regioni, ma senza gli eccessi avuti con la recente fiammata africana, anche se di poco.

 

Ed ecco che di nuovo, lievi infiltrazioni fresca oceanica in quota potranno generare condizioni ideali per temporali pomeridiani su Alpi ed Appennino nei primi giorni della settimana. Temporaneamente, qualche temporale andrà ad estendersi anche nelle alte pianure del Nord Italia.

 

Il caldo appare destinato ad intensificarsi soprattutto tra giovedì o venerdì, quando il cupolone anticiclonico sposterà il proprio asse più ad est, coinvolgendo più direttamente l’Italia che sarà investita più direttamente dal flusso caldo di matrice sahariano.

 

Domenica 12 Giugno: sole da Nord a Sud, a parte limitati annuvolamenti lungo le regioni del basso versante adriatico e poi su zone interne appenniniche del Sud, con qualche temporale occasionale nei rilievi calabri. Tra il pomeriggio e la sera non sono da escludere isolati rovesci su settori alpini occidentali tra Piemonte e Valle d’Aosta. Ancora ventoso al Sud concorrenti provenienti da Balcani. Temperature in aumento, con caldo moderato tra Val Padana occidentale, Sardegna e Toscana.

 

Lunedì 13 Giugno: inizio di settimana di stampo estivo, con temperature decisamente sopra la media su gran parte d’Italia. Ma ecco che tornerà un po’ d’instabilità atmosferica sulle Alpi e Prealpi con qualche temporale tra pomeriggio e sera. I fenomeni potrebbero sconfinare verso le aree pedemontane del Triveneto e della Lombardia. Addensamenti diurni anche nelle zone interne del Sud, con acquazzoni sui rilievi calabri.

 

Martedì 14 Giugno: la variabilità dovrebbe aumentare al Nord Italia, con nubi irregolari associati a qualche rovescio temporalesco a macchia di leopardo possibile anche in pianura. Temporali sparsi al pomeriggio anche lungo le aree appenniniche centro-settentrionali. Non sono da escludere locali caduti grandine. Temperature sostanzialmente stazionari. In lieve diminuzione nei valori massimi laddove ci saranno dei temporali.

 

Ulteriori tendenze meteo: scenario pressoché immutato, con ancora sole estivo e qualche ulteriore temporale pomeridiano su parte delle regioni settentrionali, con estensione anche a quelle appenniniche. Non è da escludere qualche grandinata. Il caldo permarrà moderato, ma probabilmente inizierà ad accentuarsi dopo il 16 Giugno diventando piuttosto intenso, dato che ad esempio Sardegna si potrebbero toccare di nuovo 40 °C su alcune località.

 

Lui aggiornamenti sul bollettino meteo a breve termine domani.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Che dice l’Aeronautica Militare: meteo domani 12 Giugno

Prossimo articolo

Il Meteo dell’Aeronautica Militare per Giugno e inizio Luglio. Una nostra analisi

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Bombe di ghiaccio dal cielo, tragedia in Spagna. Perché è successo

2 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Emessa allerta meteo Protezione Civile per oggi e domani 28 luglio

27 Luglio 2022
Meteo News

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

8 Giugno 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta meteo gialla della Protezione Civile per oggi

8 Giugno 2022
Meteo News

Diretta meteo, grandine devastante in atto al Nord Italia

5 Giugno 2022
Meteo News

Diffusa allerta meteo della Protezione Civile per forti temporali

3 Giugno 2022
Prossimo articolo

Il Meteo dell’Aeronautica Militare per Giugno e inizio Luglio. Una nostra analisi

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version