Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

Meteo nei prossimi 15 giorni in Italia.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
23 Giu 2022 - 12:55
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La tendenza meteo per le prossime due settimane sarà influenzata dal predominio imponente dell’anticiclone africano verso il bacino del Mar Mediterraneo centrale, ma che probabilmente nel lungo termine si estenderà anche alla Spagna, la Francia, in parte all’Europa centrale e i Balcani. Insomma, si prospetta un evento meteo che potrebbe avere caratteristiche non solo di eccezionalità, ma anche generare temperature anche da record.

 

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

L’intensità di calore atteso è notevole, si avranno temperature sopra la media per almeno altri dieci giorni è oltre, con una nuova aggravamento dell’ondata di calore da questo fine settimana

 

Si prospetta una condizione caldo da record anche osservando le più ottimistiche proiezioni dei modelli matematici.

 

Il rischio di caldo storico in Italia è da considerare ad ogni previsione di ondata di caldo di forte intensità. Ciò è plausibile in quanto i mari e le terre emerse si sono sensibilmente surriscaldate, e misurano temperature sopra la media.

 

Con una situazione meteo di partenza tra le peggiori degli ultimi decenni, il rischio di record storici di temperatura aumenterà progressivamente. Ovviamente, il tutto scaturirà dalla qualità della massa d’aria che giungerà.

 

Le ultime previsioni a lungo termine indicano che farà caldo anche nei primi giorni di Luglio, ma forse anche oltre. La probabilità di un potenziale refrigerio è da mettere in prospettiva, ma quasi esclusivamente al Nord Italia, sotto l’effetto di temporali. Altrove si potrebbero avere delle oscillazioni della temperatura in condizioni di persistente ondata di calore.

 

Inoltre, tra Luglio e sino a circa la prima metà di Agosto, il flusso oceanico si alza di latitudine secondo la statistica climatica. Perciò stando alla climatologia, il rischio di lunghe e persistenti ondate di calore non è un’ipotesi infondata se si considera la situazione di questa stagione, e la tendenza ad avere una minore influenza il flusso oceanico che attualmente sta contenendo, anche se non sembra, l’egemonia dell’anticiclone africano.

 

C’è uno sconquasso nella circolazione atmosferica che si estende in tutto il nostro emisfero, e che causa ondate di calore, ma anche di freddo fuori stagione. Poi ci sono siccità e alluvioni.

 

Rammentiamo che per le previsioni meteo l’affidabilità decresce man mano che ci allontaniamo dal giorno di emissione.

Tags: nuova ondata di caldo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

Prossimo articolo

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version