• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

di Piero Luciani
20 Giu 2022 - 08:14
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si intensifica la forza dell’anticiclone africano, così che il meteo di questo inizio settimana sarà caratterizzato da un aumento della calura quasi generalizzato.

 

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

La cupola di alta pressione sta spostando il proprio asse verso l’Italia. In sostanza da oggi, lunedì anche il Sud, la Sardegna e la Sicilia avranno un deciso aumento delle temperature, in quanto saranno coinvolte maggiormente dall’afflusso d’aria nord-africano.

 

 

Durante questa avremo l’ennesima rimonta dell’alta pressione africana, evento meteo favorito da un vortice ciclonico atlantico a ridosso del Golfo di Biscaglia che influenzerà la Francia occidentale e parte della Spagna.

 

La circolazione ciclonica andrà isolandosi, rimanendo stazionaria in loco. Come conseguenza avremo una ulteriore intrusione di aria calda sull’Italia. Il caldo si farà quindi ancora più opprimente e con afa che diventerà più pesante. Una bolla sahariana investirà l’Italia, con probabile picco tra martedì e giovedì.

 

In questa fase le temperature più elevate sono attese tra il Sud e Sardegna, Sicilia, con anche con punte estreme superiori ai 40 gradi. Oltre al caldo diurno, bisognerà fare i conti con l’afa in aumento e le notti tropicali, ovverosia diventa notte tropicale quando la temperatura notturna non scenda sotto la soglia di 20 °C.

La sensazione di afa più intensa si avvertirà nelle grandi città e nelle ore serali, specie in Val Padana per via di una ventilazione praticamente assente. Le condizioni meteo favoriranno nelle grandi città anche la persistenza di valori alti della concentrazione di ozono nell’aria.

 

Ed ecco che alcune infiltrazioni di aria umida e instabile cominceranno a farsi strada verso le regioni alpine e prealpine. Proveranno sconfinare anche verso le alte pianure del Nord Italia, dove si potrebbero verificare temporali.

 

Nel corso della settimana il cambiamento a partire nel Nord potrebbe essere più marcato, con la possibilità di temporali e un temporaneo refrigerio, sia per l’ingresso di aria oceanica, ma soprattutto per effetto dei  temporali. In quest’area si potrebbero verificare anche grandinate piuttosto importanti, anche con chicchi di grosse dimensioni.

Non è escludere che localmente i temporali possano causare anche nubifragi, tuttavia, i fenomeni saranno distribuite a macchia di leopardo, quindi con estrema irregolarità e non di certo risolutivi al grande deficit pluviometrico ormai divenuto siccità.

 

Nel Sud Italia la bolla d’aria sahariana rimarrà decisamente più a lungo e non è chiaro quando potrebbe terminare questa feroce ondata di calore. Anzi, ci sono previsioni che prospettano nel meteo del lungo termine persino la sua ulteriore accentuazione. Ma su questo è necessario attendere conferma.

CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo MILANO: caldo africano, ma arriva qualche temporale

Prossimo articolo

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con temporali sempre più di forte intensità. Grandine frequente. Nuove grandinate imminenti

15 Giugno 2022
Prossimo articolo

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)