Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 28 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il Meteo dell’Aeronautica Militare per Giugno e inizio Luglio. Una nostra analisi

Estratto dal bollettino mensile dell’Aeronautica Militare.

Piero Luciani di Piero Luciani
12 Giu 2022 - 08:39
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Stagionali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il bollettino meteo con validità un mese diffuso che ogni settimana viene diffuso dall’Aeronautica Militare, illustra anomalie sul tempo per temperatura e pluviometria per tutta Italia, ad eccezione di Molise, Basilicata e la Puglia dove la situazione meteo sarà inizialmente prossima alla media.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Ma da ovest, già nella settimana che va dal 13 giugno 19, ecco l’annunciato anticiclone africano, che determinerà un aumento sensibile della temperatura, con una quasi assenza di precipitazioni se non qualche evento meteo sporadico probabilmente sulle regioni alpine.

 

Con la nostra analisi del bollettino meteo dell’Aeronautica Militare vediamo che c’è qualche speranza di cambiamento per luglio, probabilmente anche sensibile della circolazione atmosferica.

 

Infatti, se per tutto il periodo che va dal 20 giugno al 3 luglio tutta Italia dovrebbe essere influenzata da un anticiclone molto caldo, dal 4 e sino al 10 luglio si prospetta una probabile riduzione dell’influenza africana.

 

Nel periodo precedente il 20 giugno, in particolare la settimana che inizia e sino al 3 luglio, probabilmente infiltrazioni di aria umida e quindi instabile potrebbero raggiungere le regioni alpine e prealpine, ma anche parte della Pianura Padana, dove si avrebbe, in un contesto di temperature sopra la media, la possibilità di precipitazioni a carattere temporalesco.

 

Nel resto delle regioni d’Italia la possibilità di precipitazioni è molto scarsa, se non nulla, ciò si deduce anche dal fatto che da queste parti la pluviometria del periodo di previsione è molto scarsa.

Per gran parte del periodo farà caldo con temperature sopra la media.

 

Ma nella fase 4 luglio 10 del mese prossimo potremmo avere quella che è la media climatica, con un cambiamento che potrebbe favorire precipitazioni soprattutto sulle regioni settentrionali italiane e parte di quelle appenniniche centro settentrionali. Inoltre, anche la temperatura dovrebbe calare rispetto al periodo precedente, probabilmente stabilizzandosi su valori nella media dell’ultimo trentennio.

 

Considerazioni: la previsione prospettata è a lungo termine, pertanto da confermare. Sinora abbiamo avuto proiezioni che davano temperature sopra la media, ma anche precipitazioni sotto la norma. Il cambiamento prospettato dal bollettino in analisi indica una sostanziale svolta verso condizioni più normali, ma questo nella fase più a lungo termine, perciò, essendo quel periodo siamo molto distante da oggi, l’affidabilità decade considerevolmente.

 

Ricordiamo che potrete seguire i bollettini meteo dell’Aeronautica Militare sul sito web ufficiale. Il nostro articolo è stato liberamente ispirato all’ultimo bollettino diffuso dal centro meteo italiano.

Tags: Meteo Aeronautica 30 giorniMeteo Matera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo tra weekend e la prossima settimana: CALDO in aumento, ma di nuovo TEMPORALI

Prossimo articolo

Meteo MATERA: bel tempo, forte aumento della temperatura. Ondata di caldo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo MATERA: bel tempo, forte aumento della temperatura. Ondata di caldo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version