Nel Nord Italia, sono attesi a addensamenti densi nel settore ovest e poi tutte le aree alpine e prealpine, dove si potranno verificare dal mattino i primi temporali. Nel pomeriggio sono attesi temporali diffusi su Alpi e Prealpi, e sparsi altrove, ma con tendenza a miglioramento alla sera. Il resto del Nord Italia avrà cielo poco nuvoloso o velato.
Centro Italia, bel tempo, con cielo poco nuvoloso o velato.
Sardegna, cielo poco nuvoloso o velato.
Sud Italia condizioni meteo di bel tempo, con qualche velatura.
Sicilia, in un contesto di bel tempo, sono attese velature del cielo temporanee.
Temperature minime in aumento in Sardegna e Sicilia, stazionarie o in lieve aumento nel resto d’Italia, ma i valori massimi saranno in aumento su Sardegna orientale, Sicilia tirrenica, Sud Italia, Lazio centro meridionale, regioni centrali adriatiche, Umbria e le zone interne della Toscana.
Temperatura massima in diminuzione su aree alpine e prealpine per l’intervento di temporali, mentre sanno stazionarie sul resto d’Italia.
Venti deboli variabili, tendenti ad assumere regime di brezza lungo le coste durante le ore centrali della giornata, come è tipico nelle belle giornate estive.
Mari, ancora da mosso a molto mosso il Mare di Sardegna, mentre da poco mossi a mossi il Mar Ligure, il Canale di Sardegna e l’alto Adriatico. Poco mossi i restanti bacini italiani.
Discussion about this post