Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 6 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Siccità senza precedenti! Previsioni meteo climatiche pioggia

Il Po supera nuovi record di portata minima, situazione allarmante al Nord Italia

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
30 Lug 2022 - 08:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriali Meteo Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

La siccità esplosa durante questa caldissima e secca Estate 2022 ha radici più profonde. Rimanda alle mancate piogge autunnali e invernali, e anche la Primavera, salvo intermezzi, è stata caratterizzata da penuria di precipitazioni.

 

La siccità attualmente in atto è qualcosa di sconosciuto e mai accaduto per vaste aree del Nord Italia. Il Po è ridotto a un rigagnolo e varie parti del suo letto sono delle desolate distese di sabbia e pietre con presenza di qualche pozza.

 

La sua portata d’acqua è ridotta ad oltre un quinto rispetto alla norma. Vicino a Ferrara, a Pontelagoscuro, la portata si avvicina alla soglia minima dei 100 metri cubi al secondo. Il precedente record di portata minima, a Luglio, era di 237 metri cubi al secondo.

 

L’altro grande problema riguarda la risalita del cuneo salino, che durante l’alta marea sfiora i 40 km dalla foce del Po di Goro. Il fenomeno rischia d’inquinare le falde della zona, limitando quindi l’uso dell’acqua potabile.

 

Si cerca di fronteggiare l’emergenza legata alla grande secca anche tramite gli aiuti fra regioni. La Liguria, ad esempio, ha ceduto 700 mila metri cubi d’acqua in più al piacentino. Ma continua a non piovere e queste iniziative sono solo palliativi.

 

Purtroppo, i temporali estivi non portano rilevanti benefici sul piano idrico. Servirebbero le perturbazioni organizzate, ma nel pieno dell’Estate è assai difficile che arrivino. E le previsioni per i prossimi 15 giorni confermano la mancanza di ottimismo.

 

Ma si può sperare in un avvio anticipato d’Autunno e in una rottura dell’Estate che possa avvenire attorno a Ferragosto. Per il momento, l’unica certezza riguarda la nuova intensa ondata di caldo della prima parte d’Agosto, che aggraverà ulteriormente la siccità.

Tags: fiume Posiccità
CondividiTweetPin
Articolo precedente

La Niña, meteo da Settembre le tempeste nel Mediterraneo, rischio alluvioni

Prossimo articolo

Meteo, nuova cattiva ondata di caldo. Ma stop canicola a Ferragosto

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo, nuova cattiva ondata di caldo. Ma stop canicola a Ferragosto

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version