Temporali e grandinate hanno imperversato sul Nord Italia negli ultimi giorni e disturbi condizioneranno anche il meteo del weekend. Qualche rovescio di pioggia e un calo delle temperature interesserà il Centro-Sud. Continuerà, tuttavia, a fare caldo.
L’anticiclone africano è, infatti, solo temporaneamente indebolito e nei primi giorni della prossima settimana si rinvigorirà nuovamente, con una decisa rimonta verso il Mediterraneo e l’Europa Centrale.
La fascia anticiclonica subtropicale risalirà di latitudine inglobando per intero l’Italia, dando vita a una nuova intensa ondata di caldo che inizierà a farsi sentire nei primi giorni della settimana, per raggiungere l’apice a partire dal 3 Agosto.
Nuova ondata di caldo, quanto durerà
Nei primi giorni della settimana temperature di 37-38 gradi verranno raggiungeranno sulle pianure e valli interne di Toscana, Umbria, Lazio, Campania e nell’entroterra delle due Isole Maggiori. Caldo molto intenso interesserà anche le pianure del Nord Italia.
Nella parte centrale della settimana il caldo aumenterà ulteriormente, si potrebbero raggiungere picchi prossimi ai 40 gradi in qualche zona interna del Centro Italia e della Campania e, localmente, sulla pianura emiliana. La calura si estenderà anche verso le regioni adriatiche e al Sud.
La buona notizia è che il caldo potrebbe non durare a lungo, in quanto la saccatura sull’Europa Nord-Occidentale tenderà gradualmente a muoversi verso levante. Sul finire della settimana potrebbe pertanto verificarsi il cedimento, almeno parziale, dell’anticiclone africano.
Con ogni probabilità, il cambiamento meteo riguarderebbe principalmente il Nord Italia, con l’arrivo di temporali anche forti. Al Centro-Sud il caldo atroce si protrarrà almeno sino a tutto il weekend del 6-7 Agosto.