• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 16 Agosto 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Meteo 15 Giorni

Tra caldo ancora estremo e ritorno della pioggia. Si intravede la rottura meteo estiva

Prossimi 15 giorni, le novità fino a Ferragosto

di Giovanni Fontana
29 Lug 2022 - 11:08
in Meteo 15 Giorni, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inizio del mese di Agosto, dal punto di vista meteo, è di solito un importante bivio stagionale, specie al Nord Italia. Non di rado vi è una ripresa dell’attività temporalesca e dopo Ferragosto una vera rottura dell’Estate. Al Sud, invece, di solito l’Estate prosegue in pompa magna sin alla fine del mese.

Leggi anche

Sconquasso meteo: caldo africano, temporali, poi refrigerio, tutto in pochi giorni

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

 

Abbiamo fatto questa premessa perché ci troviamo in una condizione in cui le proiezioni meteo-climatiche, per il periodo di Ferragosto, dei due principali modelli matematici di previsione non concordano. Il modello del Centro Meteo Europeo prevede una regressione dell’anticiclone africano, con conseguente escalation temporalesca e diminuzione della temperatura sulle regioni centro-settentrionali.

 

Al contrario, il modello matematico americano prevede insistenti ondate di caldo dall’Africa, che ci terranno compagnia per altre due settimane. Tuttavia, sulle regioni settentrionali, prevede la possibilità di una instabilità temporalesca a tratti marcata.

 

La principale differenza è che per il modello americano non ci sarà alcuna tregua dal caldo estremo almeno per le prossime due settimane, mentre il modello europeo prevede un abbassamento delle temperature già dalla settimana di Ferragosto.

 

Si notano differenze anche analizzando le precipitazioni. Per il modello americano avremo solo un po’ di instabilità temporalesca al Nord; per quello europeo, i fronti perturbati potrebbero interessare più direttamente il Nord Italia e i temporali essere più diffusi e organizzati.

 

Se avesse ragione il modello europeo, le precipitazioni potrebbero ritornare stabilmente a interessare il Nord Italia e la siccità potrebbe avere i giorni contati. Si potrebbe, però, passare dalla preoccupazione per la siccità a quella per i fenomeni meteo estremi. Con tutta l’energia che ha accumulato il Mar Mediterraneo, esiste la possibilità che le prime perturbazioni possano sfociare in fenomeni meteo violenti.

 

Tali fenomeni li abbiamo già osservati negli ultimi giorni, quando violenti temporali, associati a nubifragi e devastanti grandinate, hanno colpito la Lombardia e parte del Piemonte. La Val Camonica, nel bresciano, è stata colpita da un’alluvione lampo e le grandinate hanno raggiunto anche le regioni adriatiche.

 

Quale modello avrà ragione? A nostro avviso c’è il rischio che prevalga il modello matematico americano, ma va detto che la previsione del modello europeo è più vicina alle condizioni medie del nostro clima, come da statistiche su base trentennale: la rottura della stagione estiva attorno a Ferragosto al Nord Italia dovrebbe essere la norma, il fatto è che, forse, è una norma ormai superata dai repentini cambiamenti climatici.

 

Ricordiamo che l’affidabilità delle previsioni meteo decresce quanto più ci si allontana dal giorno di emissione.

Tags: Ferragostorottura estate
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo: temporali anche forti, fenomeni fin nel weekend. Prossima settimana di nuovo molto caldo

Prossimo articolo

La Niña, meteo da Settembre le tempeste nel Mediterraneo, rischio alluvioni

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Sconquasso meteo: caldo africano, temporali, poi refrigerio, tutto in pochi giorni

16 Agosto 2022
Previsioni Meteo

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

14 Agosto 2022
Meteo 15 Giorni

Meteo: cambia tutto dopo Ferragosto

13 Agosto 2022
Focus meteo

Meteo di Ferragosto e poi

13 Agosto 2022
Previsioni Meteo

Cambia tutto, la stagione estiva sarà segnata dal nuovo meteo

13 Agosto 2022
Focus meteo

Meteo, super caldo del dopo Ferragosto, il perché

12 Agosto 2022
Prossimo articolo

La Niña, meteo da Settembre le tempeste nel Mediterraneo, rischio alluvioni

Previsioni Meteo

Sconquasso meteo: caldo africano, temporali, poi refrigerio, tutto in pochi giorni

16 Agosto 2022
Cambiamento climatico

Mediterraneo troppo caldo, il rischio di tempeste simil tropicali

14 Agosto 2022
Previsioni Meteo

Sconquasso meteo: caldo africano, temporali, poi refrigerio, tutto in pochi giorni

16 Agosto 2022
Cambiamento climatico

Mediterraneo troppo caldo, il rischio di tempeste simil tropicali

14 Agosto 2022
Previsioni Meteo

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

14 Agosto 2022
Meteo 15 Giorni

Meteo: cambia tutto dopo Ferragosto

13 Agosto 2022
I Fatti in Italia

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Focus meteo

Meteo di Ferragosto e poi

13 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version