Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 1 Aprile 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
05 Lug 2022 - 16:57
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

 

L’anticiclone africano è ancora intenso, con condizioni meteo di bel tempo e gran caldo. La canicola attanaglia l’Italia. I temporali avvenuti nella giornata di lunedì nel Nord Italia hanno abbassato la temperatura, ma altre ne sono attesi in quella di martedì soprattutto nel settore orientale dove si prevede quindi un calo termico.

 

Il picco del caldo si toccherà quest’oggi su tutta Italia. Va evidenziato anche il progressivo aumento dei tassi d’umidità con afa piuttosto pesante soprattutto nelle località di pianura. I termometri toccano picchi fin sopra i 40 gradi in parecchie località d’Italia, generalmente lungo la penisola e le due isole maggiori.

 

Un cambiamento delle condizioni meteo si avrà da metà settimana, con la crescente ingerenza di correnti più fresche ed umide settentrionali al Centro-Nord. Una decadenza dell’alta pressione africana inizierà a manifestarsi da mercoledì, ed anche sull’Appennino Centro-Settentrionale scoppieranno i primi temporali.

 

Le temperature caleranno tra mercoledì e giovedì soprattutto sul settore adriatico, le Venezie e poi anche la Sicilia. Una diminuzione della temperatura è attesa che in Sardegna. Mentre nel Nord-Ovest italiano dovrebbero persistere temperature quasi stazionaria, però ci sarà un abbassamento del tasso di umidità.

 

Tra giovedì e venerdì il grande caldo batterà in ritirata, per un ulteriore incisivo afflusso di correnti più fresche dal Nord Europa. Il refrigerio sarà accompagnato da temporali in estensione dalle Venezie verso il Centro-Sud e poi la Sicilia. I temporali potrebbero temporalmente interessare anche settore nord-occidentale italiano. Si prospetta perciò qualche giorno di clima estivo decisamente più vivibile, con temperature finalmente gradevoli senza particolari eccessi di calore.

 

Mercoledì 6 Luglio: si manifesterà fin dal mattino su parte del Nord-Ovest dell’instabilità atmosferica, con nuovi temporali specie in Piemonte. In giornata rovesci e temporali interesseranno l’Alpi, l’alta Val Padana occidentale e le Venezie, compresa l’Emilia-Romagna, ma anche in qualche tratto appenninico centro-settentrionale. Temperatura in diminuzione al Centro-Nord, caldo intenso ancora al Sud Italia.

 

Giovedì 7 Luglio: le correnti d’aria fresca provenienti da nord favoriranno maggiore instabilità atmosferica non solo su Alpi e Prealpi, ma anche su ampie aree interne del Centro e del Sud Italia, con sconfinamenti verso la fascia adriatica. A questo punto temperatura in diminuzione soprattutto sul settore adriatico, le Venezie e la Sicilia. Abbassamento della temperatura anche in Sardegna. Temperature stazionarie al Nord-Ovest italiano, se non lieve aumento ma col tasso di umidità in diminuzione.

 

Venerdì 7 luglio: instabilità atmosferica continuerà a manifestarsi soprattutto sulla regione appenninica, con tendenza estendersi nel pomeriggio anche le coste adriatiche con temporali in dissolvimento in serata. Temperatura in ulteriore lieve calo. Nelle regioni nordoccidentali e la Sardegna bel tempo, caldo nuovamente in aumento.

 

Ulteriori tendenze meteo: l’anticiclone africano per diversi giorni e anche durante il fine settimana, interesserà la Penisola Iberica e la Francia sud-occidentale. In Italia avremo temperature poco sopra la media, comunque ancora elevate. Si manifesterà residua instabilità atmosferica nelle regioni appenniniche e forse nelle Alpi centro-orientali con qualche occasionale temporale.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: temperature ancora molto elevate in Italia

Prossimo articolo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

Discussion about this post

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version