L’ondata di caldo che investe soprattutto il Nord Italia, ma che in settimana si estenderà a tutto il Paese, soprattutto le zone interne con le elevate temperature, le coste per l’alto tasso di umidità, persisterà per ancora oltre una settimana, ma soprattutto, il caldo estremo deve ancora raggiungerci.
Da parte dei maggiori centri meteo, compreso quello europeo ECMWF, viene confermata la possibilità di un cambiamento all’inizio dell’ultima settimana di luglio, con l’ingresso di una saccatura al Nord Italia che darebbe luogo allo sviluppo di temporali sparsi anche di forte intensità.
Si avranno con alta probabilità anche grandinate a carattere sparso, con chicchi anche di grosse dimensioni. Questo potrebbe avvenire per i notevoli contrasti termici tra l’aria calda presente nelle regioni settentrionali, e quella più fresca in quota che giungerà.
Ma grandinate ingenti si verificheranno anche in molte aree dell’Europa a seguito dell’ondata di caldo storica che è imminente, e che scatenerà una condizione di meteo estremo.