L’anticiclone africano che ha monopolizzato l’Estate 2022, dopo aver subito uno scossone a fine Luglio, tornerà con gran vigore nella prima parte d’Agosto a partire dalle regioni di ponente.
Farà progressivamente più caldo sino a venerdì 5 agosto, con temperature nuovamente in grado di raggiungere, localmente, i 40 gradi. Nel successivo weekend, il primo d’Agosto, è probabile che l’anticiclone africano ceda sul bordo settentrionale per l’arrivo di una saccatura ciclonica dal Nord Atlantico.
Il cedimento dell’anticiclone potrebbe causare temporali, localmente anche forti, sulle regioni settentrionali, a causa del contrasto tra l’aria calda e umida preesistente e quella fresca e instabile atlantica.
Dopo questa prima ondulazione atlantica, che tenderà a spostarsi verso est, potrebbe esserci un relativo cambio di circolazione. L’anticiclone delle Azzorre potrebbe, infatti, dirigersi verso le Isole Britanniche, lasciando campo libero a ulteriori discese di masse d’aria fresca verso il Centro Europa e l’Italia.
Tendenza meteo: meno caldo verso Ferragosto
La settimana che porterà a Ferragosto potrebbe presentare condizioni meteo più piacevoli, con aria meno calda che, dopo aver conquistato il Nord Italia, si farà strada verso il Centro-Sud. Il prezzo da pagare sarà lo sviluppo di temporali più frequenti.
Se questa tendenza meteo sarà confermata, tra il 10 e il 15 Agosto avremo caldo meno opprimente e temperature più vicine alle medie del periodo. L’Estate tornerà ad essere vivibile e normale, come quelle di una volta!
L’Europa Centro-Orientale potrebbe subire l’attacco di una circolazione depressionaria fredda, che se dovesse andare in porto, potrebbe significare un duro colpo all’Estate, forse una vera e propria rottura.
Dopo tutto il caldo della prima parte d’Estate, la paura di ripetere il rovente Agosto 2003 sembra pian piano svanire.
Discussion about this post