Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 6 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Clima 2022, caldo nuova normalità, l’Estate 2003 non è più un’eccezione

Anche Luglio conferma il caldo senza fine di questa stagione estiva. E Agosto non è iniziato bene

Mauro Meloni di Mauro Meloni
06 Ago 2022 - 14:00
in Alla Seconda Pagina, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le analisi climatiche mensili confermano il perdurare incontrastato dell’anticiclone africano. Dopo Maggio e Giugno, anche Luglio si è classificato al secondo posto fra i mesi di Luglio più caldi a partire dal 1800 in Italia.

Leggi anche

Gas metano, il perché aumenta il costo

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

 

In base ai dati elaborati dall’ISAC-CNR, la temperatura di Luglio 2022 è stata di 2,26°C al di sopra della media del trentennio 1991-2020, ponendosi subito dietro il mese di Luglio 2015 che ebbe un’anomalia termica di +2,45°C.

 

Ma se si limita l’analisi alle sole temperature massime, Luglio 2022 è stato più caldo di Luglio 2015. Luglio 2003, invece, non regge il confronto. Quel mese, infatti, fece registrare temperature di “appena” 1,59°C superiori alla media e fu il meno estremo di un’Estate eccezionalmente calda soprattutto in Giugno e Agosto e iniziata a spron battuto già in Maggio.

 

Estate 2022 calda come quella 2003

Complessivamente, l’Estate 2022, con la sua canicola persistente, rimane su livelli paragonabili a quelli dello stesso periodo del 2003. Le differenze rispetto alla media del trimestre maggio-luglio 2022 sono praticamente identiche a quelle dello stesso periodo del 2003.

 

In qualche parte d’Italia prevale di pochissimo l’Estate 2022, in altre primeggia, sempre di poco, l’Estate 2003. Per un bilancio definitivo della stagione estiva bisognerà aspettare Agosto, mese che nel 2003 fu eccezionalmente caldo, con un’anomalia di +2,71°C sul periodo 1991-2020, mai più raggiunta negli anni seguenti.

 

Nel 2003, però, l’Estate finì precocemente in Settembre e la prima parte d’Autunno fu fresca. Pertanto, non è da escludere che il semestre caldo 2022, cioè il periodo maggio-ottobre, possa essere più caldo di quello omologo del 2003.

Tags: caldo eccezionalecaldo estremoestate 2003estate 2022
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, meno caldo e più temporali. Ma non è finita qui, torneranno i 40 gradi

Prossimo articolo

Cambia tutto, dal gran caldo ai temporali anche violenti con nubifragi e grandine

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Gas metano, il perché aumenta il costo

7 Ottobre 2022
Alla Seconda Pagina

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

11 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Vortice Polare, vi spieghiamo cos’è. C’è da preoccuparsi?

9 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Meteo Settembre, come sarà: commento al bollettino dell’Aeronautica

7 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

La proposta che fa discutere: ora legale tutto l’anno, ecco perché

4 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Bombe di ghiaccio dal cielo, tragedia in Spagna. Perché è successo

2 Settembre 2022
Prossimo articolo

Cambia tutto, dal gran caldo ai temporali anche violenti con nubifragi e grandine

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version