Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Caldo e siccità, quando la fine con piogge intense

Verso un ritorno alla normalità, step by step

Piero Luciani di Piero Luciani
06 Ago 2022 - 08:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

Dagli ultimi dati emessi dal Centro Meteo Europeo (ECMWF) rileviamo che in Italia torneranno le piogge. Ma non significa che finirà la siccità. In questo articolo proponiamo un’analisi approfondita sul tema e cercheremo di fare chiarezza.

 

Partiamo dal caldo. La prossima settimana terminerà o no il caldo estremo, come annunciato da taluni? Ci sarà un calo termico, ma purtroppo non avremo un refrigerio consistente, il caldo rimarrà eccessivo e le temperature permarranno sopra la media.

 

Veniamo alle piogge. Le precipitazioni torneranno ad essere presenti, ma saranno causate da temporali non dal transito di perturbazioni. Significa che si presenteranno con una distribuzione irregolare e su territori ristretti.

 

Siccità, verso la conclusione? Nonostante anche in TV qualche giornalista abbia annunciato la fine del caldo e della siccità, purtroppo, le piogge che scaturiranno dai temporali non risolveranno il problema della siccità, ma porteranno lo stesso dei benefici all’ambiente naturale.

La gravità e l’estensione della siccità, che attanaglia più di mezza Europa, non è risolvibile con qualche temporale sparso, sebbene localmente possa scaricare ingenti quantità di pioggia. Per risolvere il problema della siccità ci vogliono le perturbazioni organizzate e di queste non si vede traccia almeno fino a Ferragosto.

 

I temporali, però, localmente causeranno ingenti piogge, persino nubifragi e anche grandinate non certo benefiche per l’agricoltura. Non ci sarà molto di cui gioire, considerando anche che il “refrigerio” porterà temperature di 35 gradi su molte città italiane. Certo, 35 gradi sono meglio di 40 e qualche pioggia è meglio di niente.

15 – 22 Agosto
22 – 29 Agosto

I cambiamenti climatici hanno stravolto le stagioni, e ormai, ciò che fino a pochi anni fa era eccezionale, sembra normale. A Luglio e Agosto ha sempre fatto caldo, afferma qualcuno: sì, ma non così tanto caldo.

 

Proviamo a essere ottimisti. Le condizioni attuali, con il riscaldamento eccessivo dei mari, potrebbero favorire verso fine Agosto il manifestarsi dei primi temporali marittimi e con Settembre l’Estate, nonostante il suo costante prolungamento verso l’Autunno, andrà naturalmente a decadere.

 

E per Ottobre e Novembre i modelli di previsione stagionali continuano a vedere il ritorno delle grandi piogge.

Tags: caldo eccessivopioggiasiccità
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo verso Ferragosto, ancora tanto caldo ma con temporali in agguato

Prossimo articolo

Fine weekend con esplosione di temporali, poi più fresco

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo

Fine weekend con esplosione di temporali, poi più fresco

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version