Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Gran caldo e super temporali, l’Estate si è trasformata in tropicale

Temperature in risalita al Sud, con probabile nuova forte ondata di caldo

Daniele Rossi di Daniele Rossi
23 Ago 2022 - 11:30
in Alla Seconda Pagina, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

Sul fronte meteo l’Italia continua ad essere divisa in due, attualmente a causa delle ingerenze instabili dai Balcani che interessano il Centro-Sud, con il Nord, invece, sotto la protezione dell’anticiclone; la prossima settimana, probabilmente, per condizioni opposte.

 

I centri di calcolo, infatti, continuano a mostrarci scenari di caldo intenso per la prossima settimana, ma questa volta ad essere interessato dalla nuova rimonta dell’anticiclone africano sarà soprattutto il Centro-Sud.

 

La genesi della nuova rimonta calda dal Nord Africa sarà in un vortice ciclonico che sprofonderà dal nord Europa verso la Penisola Iberica, causando l’inevitabile risalita di aria calda sahariana verso l’Italia. Il flusso rovente africano sarà diretto principalmente al Sud, perché il vortice ciclonico atlantico tenderà a far sentire la sua influenza al Nord Italia e, marginalmente, fino al Centro, tramite un flusso di correnti occidentali instabili.

 

La zampata africana, dove colpirà, sarà però tosta: nel corso della prossima settimana, in alcune zone del Sud, potrebbero tornare temperature fino a 37/38°C, valori decisamente fuori scala per la stagione.

 

Al Nord Italia, invece, si farà sempre più evidente l’ingerenza del vortice atlantico, il quale determinerà un clima decisamente meno caldo e più instabile, con disturbi che in un secondo momento potranno raggiungere anche le regioni centrali. Solo successivamente, il cedimento dell’anticiclone africano e l’intrusione di aria meno calda potrebbero interessare anche il Sud Italia.

 

In linea generale avremo temperature sopra la media per tutto il periodo, con una certa ripresa delle piogge principalmente al Nord, senza escludere la possibilità di nubifragi e grandinate a rendere poco benefiche le precipitazioni. L’estate non è ancora finita e sembra non voler finire nemmeno nei primi giorni di Settembre, ma sempre più, insieme al caldo prevalente, ci saranno occasioni per manifestazioni di meteo estremo.

Tags: anticiclone africanoondata di caldotemporalivortice ciclonico
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo sino ai primi di Settembre. Siccità e caldo, ma anche temporali di forte intensità

Prossimo articolo

Meteo, dal weekend cambia tutto, tra temporali e ritorno del caldo africano

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

L’innovativa previsione delle inondazioni di Google si estende anche all’Italia

26 Maggio 2023
Prossimo articolo

Meteo, dal weekend cambia tutto, tra temporali e ritorno del caldo africano

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version