Siamo in procinto di un importante cambiamento meteo. Dopo gli ultimi giorni caratterizzati dall’ennesima ondata di caldo africano di questa infuocata stagione estiva, la calura, su buona parte d’Italia, si farà meno soffocante, grazie all’arrivo di un vecchio protagonista delle estati italiche.
Ci riferiamo all’anticiclone delle Azzorre, che spintosi prima a nord e poi a est, attiverà, ad inizio prossima settimana, la discesa di masse d’aria più fresca verso il Mediterraneo.
Ci sono tutti gli ingredienti affinché la nuova settimana sia contraddistinta da condizioni meteo meno stabili e meno calde rispetto agli ultimi giorni.
I temporali, ancora principalmente ad evoluzione diurna, si faranno più frequenti e più diffusi e interesseranno principalmente i rilievi alpini, prealpini e la dorsale appenninica centro-meridionale. Spesso potranno sconfinare nelle aree adiacenti a questi rilievi, fin verso le piane costiere adriatiche, settore più esposto alle correnti fresche nord-orientali.
L’Estate infuocata, quella dei 40 gradi, è davvero finita? Non è ancora sicuro, perché il rovente anticiclone africano rimane in agguato e a cavallo di Ferragosto fa capolino l’ipotesi che possa tornare un’altra volta. Ma di questo ci occuperemo nelle analisi dei prossimi giorni.
Discussion about this post