Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, peggiora al Nord a suon di temporali. Caldo atroce al Sud

Intensa ma breve fiammata africana al Sud Italia, mentre al Nord arrivano le piogge

Daniele Rossi di Daniele Rossi
17 Ago 2022 - 15:09
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano sta prendendo la scena sull’Intero bacino del Mediterraneo ma i suoi effetti sull’Italia riguarderanno principalmente il Centro-Sud.

Leggi anche

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

 

Tornerà il grande caldo, già dalla giornata di oggi (Mercoledì 17 Agosto), ma non in maniera uniforme. Il Nord Italia sarà alle prese con impulsi instabili atlantici che faranno da calmiere anche alle temperature; al Sud si potranno raggiungere picchi anche superiori ai 40°C, specie nelle aree interne di Sicilia e Sardegna. Il caldo interesserà da subito anche l’area tirrenica del Centro Italia.

 

Tutt’altra storia sui settori alpini e prealpini e sul Nordovest, dove è in procinto di transitare una perturbazione atlantica che porterà le agognate piogge a suon di rovesci e temporali.

 

Giovedì 18 agosto la perturbazione interesserà gran parte del Nord. Sono previste precipitazioni anche a carattere temporalesco e localmente di forte intensità. Da non escludere la possibilità di grandine e di raffiche di vento di oltre 100 km/h.

 

Al Centro-Sud caldo ancora molto intenso, soprattutto in Sicilia dove la temperatura potrebbe, localmente, superare ampiamente i 40°C, raggiungendo picchi di 45°C in alcune aree interne.

 

Venerdì 19 Agosto sono attese novità anche al Centro-Sud. A seguito della perturbazione, masse d’aria più fresca e instabile irromperanno prima sulle regioni del Centro per poi arrivare, un po’ attenuate, entro sera, al Sud Italia, in Sardegna e Sicilia. Con l’aria più fresca giungeranno anche temporali sparsi.

 

Al Nord Italia, invece, meteo in deciso miglioramento al Nordovest con temperature in aumento; ancora instabile con fenomeni in esaurimento nel corso della giornata al Nordest.

 

I prossimi giorni, fino a Venerdì, vedranno quindi un’Italia divisa in due, interessata da piogge e temporali al Nord, con temperature in progressiva discesa a partire dal Nordovest, e da caldo molto intenso con temperature molto sopra la media al Sud e sulle due Isole Maggiori.

 

Da Venerdì, il transito della massa d’aria instabile verso sud, decreterà la fine del picco dell’ondata di calore anche sulle nostre regioni meridionali, dove nel fine settimana si torneranno a registrare temperature più gradevoli, ma sempre un po’ sopra la media del periodo.

Tags: 40 gradicaldo africanograndinepioggetemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Mediterraneo troppo caldo, Autunno a rischio Medicane

Prossimo articolo

Calamità naturali: esistono davvero o sono una nostra creazione?

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Prossimo articolo

Calamità naturali: esistono davvero o sono una nostra creazione?

Discussion about this post

Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Meteo pronto a cambiare in settimana, con l'anticiclone che tornerà protagonista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo tardivo in avvio di settimana, poi nuovo capovolgimento

26 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version