Le prossime due settimane le condizioni meteo saranno caratterizzate da improvvisi e locali temporali che si manifesteranno un po’ su tutte le regioni italiane, per il transito di masse d’aria instabili da nord e da ovest. Ma, nel complesso, prevarrà il bel tempo, la stabilità atmosferica sarà predominante sull’instabilità.
Tale evoluzione meteo può essere letta come buona notizia, perché porterà precipitazioni seppur mal distribuite, senza rovinare il periodo di vacanza. Il nostro paese è interessato da una gravissima siccità causata dalle scarse precipitazioni cadute negli ultimi 12 mesi, comprese le scarsissime nevicate invernali su Alpi e Appennini. E la conseguenza è che tutti i fiumi sono in notevole magra, e tanti risultano persino in secca. La pioggia prevista, sebbene ancora a carattere sparso, inizierà a far affluire un po’ d’acqua in fiumi e torrenti.
L’altra conseguenza della siccità e dei conseguenti suoli secchi e impermeabilizzati, è che quando arriva un intenso temporale l’acqua piovana non riesce a penetrare nel terreno e causa ondate di piena e dissesti idrogeologici. Sarebbe, quindi, utile che piovesse senza fenomeni di forte intensità.
Abbiamo visto che ci sarà un graduale ritorno delle precipitazioni, ma queste avranno un impatto relativo sulle temperature che, in linea di massima, seppur tendenzialmente in calo, rimarranno su valori elevati e, nel medio e lungo termine, potrebbero tornare a crescere e sfociare in una nuova ondata di calore.
Ciò significa che avremo ancora tanto caldo, associato nelle aree costiere a un elevato tasso di umidità che farà patire condizioni di afa.
L’eccezionale stagione estiva è fatalmente destinata al declino, ma la possibile rottura del dopo Ferragosto, una condizione tipica delle estati di una volta, sembrerebbe essere ridimensionata, e manifestarsi con instabilità atmosferica e sviluppo di temporali sparso, non con maltempo diffuso e un deciso calo termico.
In estrema sintesi, le prossime due settimane saranno estive, con temperature elevate e alto tasso di umidità, accompagnate da temporali sparsi. Una situazione meteo che ci ricorda il clima dei tropici.
Discussion about this post