Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: cambia tutto dopo Ferragosto

I prossimi 15 giorni in Italia, aumentano le differenze tra Nord e Sud

Daniele Rossi di Daniele Rossi
13 Ago 2022 - 15:06
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

Novità all’orizzonte. Dopo Ferragosto entreremo in un periodo di transizione tra l’Estate meteorologica e il successivo autunno. La circolazione atmosferica generale tenderà a mostrare segni di cambiamento, anche se ad oggi l’Autunno sembra distante.

 

FASE INSTABILE E TEMPORALESCO

Sta transitando una massa d’aria instabile, più fresca in quota, che genera forti contrasti con quella calda presente nei bassi strati, sia sulla terraferma che su un mare caldo come quello dei tropici, innescando i temporali che vediamo sia di giorno che di notte.

 

RIECCO L’ANTICICLONE AFRICANO

L’alta pressione africana è centrata su Francia e Penisola Iberica e il suo cuneo più settentrionale raggiunge l’Inghilterra. Il servizio meteo inglese Met Office ha diffuso un’allerta meteo per ondata di caldo di forte intensità, a Londra si andranno a sfiorare i 35 gradi. La situazione di caldo e siccità è gravissima in Francia, dove gli incendi sono a tratti incontrollabili. Da Ferragosto, l’anticiclone africano rapidamente si sposterà verso l’Italia, causando una nuova forte ondata di caldo che lascerà però ai margini il Nord.

 

FORTE ONDATA DI CALDO AL CENTRO-SUD

L’ondata di caldo porterà le temperature anche oltre i 40°C tra la Sardegna, la Sicilia, il Sud e alcune località interne del Centro Italia. I maggiori picchi di caldo si raggiungeranno nell’entroterra. L’ondata di caldo probabilmente non avrà lunga durata, ma temperature sopra la media, probabilmente, continueranno a persistere anche successivamente.

 

ROTTURA ESTATE DOPO FERRAGOSTO AL NORD

L’ondata di caldo interesserà prevalentemente il Centro-Sud Italia. Sul Nord, dopo Ferragosto prevarranno condizioni instabili e l’Estate del solleone e degli eccessi termici sembra volgere al termine. Per questa parte d’Italia, se non di una vera e propria rottura, potrebbe trattarsi dell’inizio del decadimento estivo.

 

POSSIBILITÀ DI PIOGGIA

È atteso il ritorno delle piogge al Nord, sebbene sempre con distribuzione irregolare, ma anche in maniera abbondante e a più riprese. Al Sud e in Appennino pioverà ancora, per effetto dei temporali, prima di Ferragosto. Poi è attesa una settimana di meteo prevalentemente stabile e caldo.

 

UN PO’ DI SOLLIEVO ALLA SICCITÀ

Le piogge attese al Nord e in Toscana durante la prossima settimana non risolveranno il problema della siccità ma lo ridurranno di parecchio. Anche sotto questo profilo si vede la luce in fondo al tunnel.

 

IN CONCLUSIONE

La notizia più rilevante è la possibile ripresa di piogge più regolari sul Nord Italia e la probabile breve durata del picco di caldo al Centro-Sud. L’Estate sembra cominciare il periodo di declino.

Tags: 40 gradiondata di caldopioggesiccità
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

Prossimo articolo

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version