Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il meteo dopo Ferragosto: tra caldo sino 43 gradi e forti temporali

Dopo Ferragosto ritorna il caldo dall'Africa ma non in tutta Italia. Al Nord l'Estate vacilla

Daniele Rossi di Daniele Rossi
14 Ago 2022 - 12:28
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

METEO SINO AL 20 AGOSTO 2022, ESTATE IN CRISI AL NORD, MOLTO CALDO AL SUD

L’anticiclone subtropicale torna a proteggere l’Italia, ma non in modo assoluto. I primi temporali, infatti, interessano le Alpi Occidentali segnalando l’avvicinamento di un impulso instabile atlantico, che sarà responsabile del peggioramento previsto per Ferragosto al Nord e su parte delle regioni centrali.

 

Sul resto d’Italia l’anticiclone africano riporterà il caldo e temperature fino a 37-38 gradi in Sardegna. Durante la giornata del 16 avremo ancora instabilità residua sul Nord e parte del Centro Italia, altrove meteo soleggiato e temperature in ulteriore aumento.

 

Il picco del caldo africano è atteso tra il 17 e il 18 agosto, quando l’affondo di una saccatura atlantica verso la Penisola Iberica richiamerà aria rovente dal Sahara verso il Centro-Sud. In questa fase l’Italia risulterà spaccata in due: il Nord, infatti, sarà sotto l’influenza di impulsi frontali atlantici che determineranno una fase molto instabile con temporali anche molto forti.

 

Ma da venerdì la saccatura atlantica si sposterà verso est, favorendo l’arrivo dell’aria fresca e instabile anche verso il Centro-Sud a suon di temporali. L’ondata di caldo sarà quindi intensa ma non durerà a lungo e già nel prossimo fine settimana le temperature si porteranno verso i valori tipici del periodo.

 

METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 15 Agosto: al Nord nuvolosità irregolare, a tratti più consistente, con brevi e intermittenti rovesci, più probabili inizialmente su Alpi e Liguria, poi anche in Val Padana in forma sparsa. Rovesci e temporali interesseranno anche le coste dell’Alto Tirreno e nel pomeriggio le aree interne tra Toscana, Umbria e Marche. Variabilità in Sardegna, con qualche possibile breve rovescio. Altrove cielo sereno o al più temporaneamente velato.

 

Martedì 16 Agosto: L’instabilità maggiore si sposta al Centro Italia, con temporali inizialmente sul settore costiero tirrenico, poi più frequenti al pomeriggio nelle zone interne. Nubi sparse al Nord con qualche occasionale precipitazione sul Triveneto. Passaggio di nubi alte e stratificate al Sud, con possibilità di qualche piovasco in Campania.

 

Mercoledì 17 Agosto: nuovo peggioramento sul Nord-Ovest, con forti temporali in arrivo dalla sera. Sole e caldo in deciso aumento sul resto d’Italia.

 

Tendenza meteo giorni successivi: giovedì nuovi temporali, localmente forti, al Nord. Molto caldo al Sud con temperature che localmente potranno toccare i 40 gradi. Da venerdì aria più fresca e qualche temporale spazzeranno via la calura anche dal Sud Italia.

Tags: caldo africanometeo ferragostosaccatura atlanticatemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: cambia tutto dopo Ferragosto

Prossimo articolo

Mediterraneo troppo caldo, il rischio di tempeste simil tropicali

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Prossimo articolo

Mediterraneo troppo caldo, il rischio di tempeste simil tropicali

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version