Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 6 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo caldo, ma con escalation di temporali e grandine anche di grosse dimensioni

Infiltrazioni d'aria fresca in quota causeranno un aumento dell'attività temporalesca soprattutto in montagna. Il caldo sarà sempre opprimente

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
04 Ago 2022 - 12:02
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano sta raggiungendo il suo apice, col suo carico di calore esagerato, ma senza garantire assoluta stabilità atmosferica a causa di concomitanti infiltrazioni d’aria fresca in quota. Il caldo, molto intenso, si associa così a qualche temporale pomeridiano, più frequentemente sui settori alpino e prealpino e lungo la dorsale appenninica.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

L’ondata di caldo durerà fino al fine settimana, non raggiungerà gli estremi di Luglio, ma l’umidità accentuerà il disagio fisico.  Le temperature raggiungeranno i 39-40 gradi tra le pianure e le valli interne delle regioni centrali tirreniche e in alcune località dell’entroterra di Sicilia e Sardegna.

 

Il caldo raggiungerà l’apice nel fine settimana. Si farà molto intenso anche in Val Padana, con picchi superiori ai 38 gradi soprattutto in Emilia e bassa Lombardia. Contestualmente, aumenteranno i temporali diurni sulle Alpi, a causa d’aria più fresca che spingerà da nord e che determinerà il primo blando cedimento dell’anticiclone africano.

 

Dalla giornata di domenica, al Nord il caldo si smorzerà decisamente e i temporali sconfineranno, localmente, fin sulle pianure. Ulteriori spifferi instabili da nord interesseranno l’Italia all’inizio della prossima settimana. Anche al Centro-Sud avremo caldo in calo e aumento dei temporali, specie nelle aree interne.

 

Venerdì 5 Agosto: situazione stabile, sole al mattino ovunque. Temporali di calore pomeridiani su Alpi, Prealpi, Appennino meridionale e, isolatamente, su altri settori della dorsale appenninica. Altrove molto caldo e soleggiato.

 

Sabato 6 e Domenica 7 Agosto: temporali in aumento su Alpi e Prealpi con sconfinamenti verso le aree pedemontane e pianeggianti vicine. Temporali più isolati in Appennino. Altrove ancora prevalenza di sole e molto caldo.

 

Tendenza meteo per inizio prossima settimana: il flusso d’aria instabile s’intensificherà e si svilupperanno temporali pomeridiani più frequenti e diffusi sulle Alpi e parte dell’Appennino, con sconfinamenti verso le pianure vicine e, localmente, anche lungo le coste tirreniche.

Tags: caldometeo weekendtemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo verso la fine dell’Estate, tra siccità e rischio di piogge torrenziali

Prossimo articolo

Meteo, dal weekend stravolgimento, temporali, poi fine del gran caldo

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo, dal weekend stravolgimento, temporali, poi fine del gran caldo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version